Bruxelles - Attacco terroristico coordinato Aeroporto di Bruxelles e Metro di Maelbeek e Schuman |
![]() |
Scritto da Redazione |
Martedì 22 Marzo 2016 10:24 |
Bruxelles - Due esplosioni in Aeroporto - 11 morti 25 feriti, ma non è chiaro
Dopo gli attentati dell'Aeroporto di Bruxelles, c'è stato un secondo attentato alla Metro di Maelbeek e di Schuman
La capitale belga sotto attacco terrorista rivendicato dall'Isis questa mattina. Almeno 26 morti in due attacchi distinti all'aeroporto e alla metropolitana di Bruxelles, anche vicino alla sede della Commissione Ue. Due esplosioni all'aeroporto, almeno 11 morti. Le bombe nell'area delle partenze verso gli Stati Uniti. Scalo chiuso, voli deviati su Charleroi. Almeno 15 morti negli attacchi alla metropolitana.
Il bilancio provvisorio degli attentati di Bruxelles è di 26 morti e oltre 130 feriti, di cui parecchi in gravi condizioni. Il ministro belga della Sanità, Maggie de Block, ha detto che all'aeroporto sono rimaste uccise 11 persone e ferite 81. Mentre per quanto riguarda la metro Malbeek, la società dei trasporti della città (Stib) ha detto che ci sono 15 morti e 55 feriti
Società metro, 15 morti in attentato - Quindici morti, 10 feriti gravi e ed altri 45 feriti più leggeri: questo il primo bilancio dell'attentato che ha colpito la metro di Bruxelles nella stazione di Maelbeek fornito dalla Stib, la società che gestisce i trasporti pubblici nella capitale belga
Ambasciatore Grassi, per ora no italiani in ospedali - "Noi ci stiamo già attivando presso gli ospedali, fino adesso nessun ospedale di quelli che abbiamo contattato ci ha comunicato la presenza di italiani ma questo non è un dato definitivo". Lo ha detto l'ambasciatore d'Italia a Bruxelles, Vincenzo Grassi a Tv2000. "La rete cellulare in Belgio - ha aggiunto - funziona molto male, diversi ospedali sono subissati di chiamate e noi stessi abbiamo difficoltà a rispondere all'insieme dei quesiti che arrivano in ambasciata. E' una situazione ancora molto confusa".
Alitalia, cancellati tutti voli di oggi da e per Bruxelles - A seguito delle esplosioni verificatesi a Bruxelles, Alitalia ha cancellato tutti i voli odierni da e per Bruxelles. L'aeroporto della capitale belga resterà chiuso fino a nuove indicazioni. Lo si legge in una nota della compagnia, che sta fornendo ai passeggeri tutta l'assistenza necessaria e offre la possibilità di modificare l'itinerario di viaggio. Il volo AZ 148 da Milano Linate a Bruxelles, già in volo al momento delle esplosioni, è atterrato al vicino aeroporto di Liegi alle 8:33. Quattordici passeggeri hanno chiesto e ottenuto il trasferimento via terra per Bruxelles. Tutti gli altri sono ritornati a Milano con lo stesso aereo che è atterrato a Linate alle ore 11:30. Il volo AZ 157 Bruxelles-Roma è decollato regolarmente da Bruxelles questa mattina alle 7:12 ed è atterrato a Roma Fiumicino alle ore 9:02. Alitalia - prosegue la nota - conferma che nessuno fra il personale della compagnia è stato coinvolto dalle esplosioni. I passeggeri prenotati sui voli Alitalia da e per Bruxelles fra oggi 22 marzo e Giovedì 29 marzo possono modificare l'itinerario senza penali o chiedere il rimborso del biglietto. La compagnia ha anche attivato numeri speciali per fornire informazioni: 800650055 dall'Italia (numero verde); +39.06.65649 per i passeggeri che chiamano dall'estero.
Media, chiusa frontiera Belgio-Francia - La frontiera tra Francia e Belgio è "totalmente chiusa" in seguito alle esplosioni di Bruxelles: è quanto riferisce una fonte di Thalys, il consorzio ferroviario che gestisce i collegamenti ferroviari ad alta velocità tra Belgio, Olanda e Germania, interpellato da una giornalista di Libération. La chiusura del confine è stata decisa dalle autorità del Belgio e riguarda sia il traffico ferroviario sia il traffico stradale.
Bloccati treni tra Germania e Belgio - È stato interrotto il traffico ferroviario fra Aquisgrana e Bruxelles, alla frontiera fra Germania e Belgio. I treni provenienti da Francoforte e Colonia e diretti in Belgio vengono fermati nella stazione di Aquisgrana. Lo ha reso noto un portavoce delle ferrovie tedesche, aggiungendo che il blocco resterà probabilmente in vigore l'intera giornata.
Centro crisi belga, non usate cellulari, rete satura - Il centro di crisi belga raccomanda via twitter di non usare il telefono cellulare, ma solo gli sms o le reti sociali per comunicare visto che la rete è satura.
Francia dispiega altri 1.600 agenti - "Ho deciso di dispiegare 1.600 tra agenti e poliziotti in diversi punti del territorio" della Francia: lo ha detto il ministro francese dell'Interno, Bernard Cazeneuve, nel corso di una dichiarazione stampa a Parigi.
Hollande, colpita l'intera Europa - "Con gli attacchi di Bruxelles è stata colpita tutta l'Europa": lo ha detto il presidente francese, Francois Hollande.
Gentiloni: 'non risultano per ora cittadini italiani coinvolti' Bruxelles: Alfano convoca Comitato nazionale Sicurezza - Il ministro dell'interno Angelino Alfano ha convocato per oggi alle 15 al Viminale il Comitato nazionale per l'ordine e la sicurezza pubblica per valutare "ulteriori misure di contrasto e prevenzione alla minaccia terroristica". Alfano, in stretto contatto con i vertici delle forze di polizia e dei servizi di intelligence, ha espresso il cordoglio per l'attentato: "il mio pensiero va ai familiari delle vittime e alle persone coinvolte in questo efferato attacco terroristico che ha colpito il cuore dell'Europa". Poco dopo, un'esplosione nella stazione della metropolitana di Maalbeek, a due passi dalla Commissione Ue: su twitter immagini di fumo sulla strada, mentre fonti all' agenzia Belga riferiscono di un'altra esplosione nella stazione della metropolitana di Schumann, molto vicina a quella di Maelbeek. Città blindata, esercito in strada, traffico completamente paralizzato per permettere il passaggio delle ambulanze
|