Bruxelles - Innalzata l'allerta in Italia - Renzi: "Minaccia globale, killer locali" |
![]() |
Scritto da Redazione |
Martedì 22 Marzo 2016 19:29 |
"Manterremo il livello di allerta 2, quello immediatamente precedente all'attacco in corso - ha detto il ministro degli Interni, Angelino Alfano -. Ho poi disposto direttive per rafforzare il potenziamento di tutte le misure di sicurezza sugli obiettivi sensibili e ci saranno altre espulsioni nei confronti soggetti che hanno mostrato di non rispettare le regole del nostro Paese".
Alfano ha quindi reso noto l'arresto di un iracheno a Napoli. "In esecuzione di un mandato di cattura europeo - ha detto - è stato arrestato un cittadino iracheno noto alle autorità belghe e francesi perche' in contatto con terroristi".
"Colpito il Belgio, la capitale e il cuore dell'Unione europea. E' il momento di dire senza giri parole: gli attentatori venivano da dentro i luoghi colpiti, la minaccia è globale ma i killer sono anche killer locali", dice il premier Matteo Renzi. Per vincere il terrorsimo, aggiunge, "l'Ue vada fino in fondo, serve una struttura unitaria di sicurezza e difesa. E' dal '54 che si litiga sulla sicurezza comune". "L'Europa - aggiunge Renzi - deve fare di più a livello interno". Per Renzi, "chi oggi offre soluzioni miracolistiche non si rende conto di quanto sarà lunga questa situazione. Chi si illude e dice 'chiudiamo le frontiere' non si rende conto che i nemici sono già dentro le nostre città". "Non è il momento delle reazioni impulsive, serve calma ma la rabbia serve tutta, è necessaria per una reazione che diventi progetto e che affronti e distrugga l' estremismo islamico e la folle scia di morte", aggiunge il presidente del consiglio.
Stato di massima allerta a Fiumicino - C'è massima allerta anche all'aeroporto di Fiumicino dopo l'attentato di questa mattina nello scalo di Bruxelles. Il livello di sicurezza al Leonardo Da Vinci, già su standard elevati è stato innalzato ulteriormente. I controlli dei passeggeri ai varchi di sicurezza sono stati intensificati. Tutti i voli da e per Bruxelles sono stati cancellati. Dei sette voli programmati oggi all'aeroporto di Fiumicino in partenza per Bruxelles ne sono decollati solamente due: il primo della compagnia Brussels Airlines è partito alle 06:35; il secondo, della compagnia low cost Ryanair, poco dopo le 07:00. Il terzo volo di Alitalia, la cui partenza era programmata per le 8:20 è stato soppresso, così come i collegamenti successivi, sia in partenza sia in arrivo.
L'Alitalia ha attivato un numero verde per informazioni sui voli. Per informazioni sull'operativo voli da/per #Bruxelles sono attivi i seguenti numeri: dall'Italia 800.650.055, dall'estero +39. 06 65 649 Convocato il comitato nazionale per l'ordine e la sicurezza - Il ministro dell'interno Angelino Alfano ha convocato per oggi alle 15 al Viminale il Comitato nazionale per l'ordine e la sicurezza pubblica per valutare "ulteriori misure di contrasto e prevenzione alla minaccia terroristica". Alfano, in stretto contatto con i vertici delle forze di polizia e dei servizi di intelligence, ha espresso il cordoglio per l'attentato: "il mio pensiero va ai familiari delle vittime e alle persone coinvolte in questo efferato attacco terroristico che ha colpito il cuore dell'Europa".
Italiani a Bruxelles evitino spostamenti - L'Unità di Crisi della Farnesina raccomanda in un tweet "ai connazionali presenti a Bruxelles di evitare spostamenti al momento". L'Unità di Crisi é "attiva", conclude il tweet.
Gentiloni, seguo con il fiato sospeso - "Seguo con il fiato sospeso l'evolversi della situazione a Bruxelles e mi stringo al popolo e al governo belga colpito da un nuovo attacco terroristico": così il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni. "Tutte le strutture della nostra diplomazia sono attivate per prestare massima assistenza ai nostri connazionali", ha concluso Gentiloni.
Innalzate le misure di sicurezza a Roma dopo gli attentati di stamattina a Bruxelles. Secondo quanto si è appreso, i controlli rafforzati già nei mesi scorsi dopo l'allerta terrorismo sono stati ulteriormente potenziati. E' massima attenzione nella città, in particolare per la vigilanza degli obiettivi sensibili e dei luoghi affollati come metropolitane, stazioni ed aeroporti.
|