Tunisia, morti 4 italiani nell'attacco al museo del Bardo. In tutto 24 le vittime |
![]() |
Scritto da ANSA |
Mercoledì 18 Marzo 2015 23:52 |
Al momento dell'attacco, nel luogo della sparatoria erano in circolazione tre bus turistici con i partecipanti alla crociera sulle navi Costa Fascinosa e Msc Splendida. Tra loro, un gruppo di dipendenti del Comune di Torino. Gran parte degli italiani coinvolti - e tutte e quattro le vittime, si è saputo in serata - facevano parte del gruppo appena sbarcato dalla nave Costa. Il bilancio di quattro morti, già drammatico, poteva essere ancora più pesante: la Farnesina ha fatto sapere infatti che durante l'operazione sono stati messi in salvo cento connazionali. "L'Italia non si farà intimorire", ha assicurato il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ha parlato di "inaudita violenza".
E la pista interna - rafforzata dalla nazionalità dei due terroristi uccisi - potrebbe non essere in contrasto con quella internazionale: la Tunisia, nonostante le piccole dimensioni, è uno dei maggiori 'fornitori' di combattenti stranieri dell'Isis sul fronte siriano ed iracheno, 3.000 secondo alcune indagini. E uno degli attentatori, scomparso tre mesi fa, aveva chiamato i genitori proprio con una sim irachena. In serata avenue Bourghiba, il luogo simbolo delle manifestazioni della rivoluzione dei Gelsomini, si è riempita di tunisini con bandiere al vento scesi in strada contro il terrore: "La Tunisia è libera, fuori il terrorismo", scandiva la gente. Mentre il video dei deputati blindati nel Parlamento durante l'attacco che cantavano a squarciagola l'inno nazionale faceva già il giro del web. Sono le immagini di un Paese che non si vuole arrendere.
Short URL: http://2cg.it/1l2 |