Attacco Tunisi - Rientrati gli italiani coinvolti nella strage |
![]() |
Scritto da ANSA |
Venerdì 20 Marzo 2015 15:39 |
>>> Attacco a Tunisi - Le vittime italiane Abbracci, qualche lacrima, occhiali scuri per nascondere lo stress e qualche imprecazione, come "una vacanza di m....". Hanno poca voglia di parlare i 130 crocieristi di costa Fascinosa, arrivati a Genova con un charter messo a disposizione dalla compagnia. Una coppia di Lainate, con due bambini, si è salvata grazie all'età dei figli.
"Mio marito voleva andare al Museo - dice Simona Panico - ma io gli ho detto che non era una scelta giusta per l'età dei figli". I bambini della coppia hanno due anni e mezzo e tre anni e mezzo. "Ho udito spari, ho visto ambulanze ed elicotteri, furgoni blindati. Era un inferno". Così Primo Roncolato, imprenditore di Varese, racconta i momenti dell'assalto terroristico al Museo del Bardo. Roncolato era proprio fuori al Museo. L'imprenditore si ritiene fortunato, anche perchè è riuscito a tornare subito a bordo di Costa Fascinosa. "Ho incontrato un tunisino che aveva lavorato a Perugia - ha detto - E' stato gentilissimo, mi ha chiamato un taxi e sono riuscito ad arrivare al porto. Era un caos". In foto Sara Belmesieri rimasta in ostaggio degli attentatori
Due terroristi addestrati in Libia. "Si tratta di due elementi estremisti salafiti, che sono partiti per la Libia lo scorso dicembre dove si sono addestrati", prima di rientrare in Tunisia, ha spiegato il ministro tunisino della Sicurezza Rafik Chelly.
Corteo a Tunisi - Un centinaio di manifestanti ha dato vita stamane a un corteo contro il terrorismo nella centrale centrale Avenue Bourghiba, nel cuore di Tunisi. Sullo striscione che apre la manifestazione si legge: "Il terrorismo non è musulmano né tunisino". Il corteo si svolge nel 59.o anniversario dell'indipendenza del Paese.
Quattro le vittime italiane - Quattro morti e undici feriti, tra cui uno grave, nell'attentato costato la vita a 23 persone, tra cui 19 stranieri e 2 attentatori, più decine di feriti. Si tratta di due donne, Antonella Sesino, 54 anni, dipendente del Comune di Torino, e Giuseppina Biella, una settantenne di Meda, vicino a Monza, che era in vacanza in Tunisia insieme al marito, che si aggiungono al torinese Orazio Conte, informatico di 54 anni, e Francesco Caldara, pensionato di Novara in vacanza con la compagna, che è rimasta ferita. Degli undici italiani feriti, uno è in gravi condizioni.
Renzi, minaccia globale, inutile chiudere frontiere - "Siamo di fronte ad una minaccia globale". Lo ha detto il premier Matteo Renzi al termine del vertice Ue, parlando dell'attacco a Tunisi. "C'è chi ha detto che bisogna chiudere le frontiere - ha aggiunto - ignorando che questa vicenda è accaduta fuori dalle nostre frontiere". Gaza, Hamas condanna la strage 'criminale' - Hamas condanna la strage di turisti avvenuta nel museo Bardo di Tunisi. In un comunicato diffuso la scorsa notte a Gaza Hamas precisa che ''l'atto criminale sferrato contro civili rappresenta un crimine contro i valori umani e contro la Tunisia, sia verso il suo popolo sia verso i suoi dirigenti''. Hamas porge dunque le condoglianze alla Tunisia, alla sua leadership e alle famiglie delle vittime, e augura a quel Paese ''stabilita', sicurezza e prosperità ''. |