Barcellona - Le reazioni nella cronistoria |
![]() |
Scritto da Redazione |
Giovedì 17 Agosto 2017 20:08 |
Papa prega per le vittime, è vicino a Spagna
Papa Francesco ha appreso con «grande preoccupazione quanto sta accadendo a Barcellona. Il Papa prega per le vittime di questo attentato e desidera esprimere la sua vicinanza a tutto il popolo spagnolo, in particolare ai feriti ed alle famiglie delle vittime». Lo afferma il direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Greg Burke.
20:47
Minniti convoca il Comitato Antiterrorismo
Il ministro dell'Interno, Marco Minniti, dopo i tragici fatti di Barcellona, ha convocato una riunione straordinaria del Comitato di Analisi Strategica Antiterrorismo (CASA) per domani alle ore 11 al Viminale, alla presenza dei vertici delle Forze di polizia e dei Servizi di Intelligence.
20:46
Filippo VI: Assassini e criminali non ci terrorizzeranno
Re Filippo VI di Spagna ha condannato l'attacco terroristico avvenuto oggi a Barcellona con un messaggio in cui definisce gli attentatori «assassini, criminali che semplicemente non ci terrorizzeranno». Sull'account Twitter ufficiale della Casa Reale, Filippo VI ha scritto anche che «tutta la Spagna è Barcellona».
20:41
Facebook oscura la pagina del presunto attentatore
Facebook ha oscurato il profilo di Driss Oukabir, il presunto attentatore di Barcellona, arrestato dalla polizia. Sul popolare social network il suo nome era Driss Oukabir Soprano. L'ultima foto il sospettato l'ha caricata appena due giorni fa, il 15 agosto alle 21.27.
20:40
Media: un attentatore ucciso in scontro a fuoco
Uno dei sospetti attentatori della Rambla di Barcellona sarebbe morto in uno scontro a fuoco a Sant Just Desvern. Lo scrive La Vanguardia.
Short URL: http://2cg.it/4q5 |