Londra - ISIS rivendica attentato - 007 GB: Probabile altri attentati |
![]() |
Scritto da Redazione |
Giovedì 23 Marzo 2017 15:08 |
IL BILANCIO DELLA STRAGE
007 GB - Probabili altri Attentati L'attentatore di Londra è un cittadino britannico noto ai servizi segreti del Regno Unito. Lo ha detto la premier Theresa May intervenendo alla Camera dei Comuni. L'attentatore era indagato per estremismo violento, ma la premier ha comunque sottolineato che si tratta di una «figura marginale». Sarebbe originario di Birmingham, una delle 'capitali' islamiche del Regno Unito, l'autore dell'attacco. Lo riporta l'agenzia Pa, citando le testimonianze di persone residenti nel quartiere della città inglese delle Midlands nel quale oggi la polizia ha arrestato presunti fiancheggiatori. E sale ad otto il bilancio degli arresti - riferiscono i media britannici - compiuti a Birmingham e in altre parti del Regno Unito dopo l'attacco.
Reparti della polizia britannica hanno condotto, infatti, nella notte un raid in un appartamento al piano di sopra di un negozio poco ad ovest del centro della città di Birmingham, attorno al quale le strade sono rimaste chiuse per diverse ore.
Theresa May è intervenuta alla Camera dei Comuni: l'attentatore di Londra - aveva detto - è un cittadino britannico noto ai servizi segreti del Regno Unito. "Non abbiamo paura e non ci facciamo intimorire", ha continuato, prima di aggiungere: "E' stato un attacco contro la gente libera". Theresa May ha inoltre chiarito: "Non c'è ragione di temere che ci saranno nuovi attacchi".
La regina Elisabetta offre i suoi ''pensieri, preghiere e la più profonda solidarietà'' a quanti coinvolti dalla ''terribile violenza'' dell'attacco di Londra.
Il Papa,"profondamente addolorato per la perdita di vite e per i feriti causati dall'attentato nel centro di Londra", "esprime la propria orante solidarietà con tutti coloro che sono stati colpiti da questa tragedia". "Raccomandando i morti alla misericordia di Dio onnipotente", papa Francesco "invoca divina fortezza e pace sulle famiglie colpite e assicura alla nazione la sua preghiera in questa occasione". Lo afferma in un telegramma al cardinale Nichols, arcivescovo di Westminster.
E un minuto di silenzio in ricordo delle vittime è stato rispettato alle 9.33 ora locali (le 10.33 in Italia) nel Regno Unito. La Tour Eiffel si è spenta in segno di lutto per le vittime. Bandiere a mezz'asta a Palazzo Chigi in segno di solidarietà con Londra.
Torna il terrore, stavolta a Londra, nel giorno dell'anniversario della strage di di Bruxelles. Sono quattro le persone uccise e venti i feriti dopo l'attacco davanti al Parlamento inglese. Ucciso anche l'attentatore. Alla guida di un suv, l'uomo si è lanciato sulla folla del ponte di Westminster lasciando numerosi feriti in terra, quindi è sceso dall'auto e ha accoltellato un agente nel cortile del Parlamento di Londra. L'assalitore è stato ucciso dalle forze di polizia dopo aver tentato di fare irruzione nel Parlamento britannico attraverso i cancelli del compound di Westminster, accoltellando l'agente. Evacuata la premier Theresa May che prendeva parte alla seduta in corso. Scotland Yard ha parlato chiaramente di terrorismo.
La premier britannica Theresa May, che si trovava a Westminster al momento dell'attentato di Londra, lo ha condannato con fermezza definendolo "un attacco terroristico disgustoso e odioso".
Short URL: http://2cg.it/4dn |