Brexit - Un test sull'Europa e dell'Europa |
![]() |
Scritto da Giovanni Di Cecca |
Mercoledì 22 Giugno 2016 13:43 |
Infatti il test britannico è quello più interessante in quanto a differenza di Italia, Germania, Francia, Spagna ecc... che sono stati i veri paesi fondatori con annessa decisione comune di aderire all'€uro incondizionatamente, a distanza di 14 anni dall'introduzione dell'€uro come moneta, 17 dal fix definitivo Lira/Euro (in generale moneta nazionale/Euro) e 26 (1992) dal Tattati di Shengen sulla libera circolazione e dal Trattato di Maastricht sul libero commercio interno all'Europa (di cui fa parte anche la Gran Bretagna) è giunto il momento di fare il punto sulla nostra condizione, e su come un paese come la GB vede l'Europa. In primo luogo partiamo da un assunto: non credo che se la Gran Bretagna esca dall'UE (solo come circolazione e commercio in quanto hanno ancora la Sterlina come moneta) tra un tot anni non possa fare richiesta di reintegro. L'economia inglee è una delle più forti del mondo intesa come scambi commerciali internazionali e come paesi orbitanti avendo il Commonwealt delle Nazioni come struttura propria. Certo sia geograficamente che storicamente è un pezzo d'Europa più di qualsiasi altro stato neo associato come Croazia o Estonia, ma è anche vero che questa Europa come si legge e si vede da più parti ha perso il suo fondamento diventando un sistema pachidermico incapace di agire e di darsi regole comuni a parte i famosissimi (soprattutto per l'Italia, ma non solo, regole di bilancio) A differenza di solo 15 anni fa (quindi una generazione grossomodo), per un qualsiasi cittadino dell'Unione Europea l'Europa è:
Insomma un sistema complesso e farraginoso che per ragioni storiche non è un sistema democratico come lo intendiamo noi. In America, ad esempio, il Presidente è eletto da tutti i cittadini americani e rappresenta tutti i cittadini americani, perché sono prima Americani, poi newyorkesi, losangelini, ecc.. Quindi il voto di domani (mai GB così spaccata tra due fronti, con l'impossibilità di avere un trend grossomodo chiaro) sarà un test importante per tutti: GB, UE, USA, ma soprattutto per questa cara vecchia Europa che ha perso la sua identità e non sa trovare una Costituzione per garantire i suoi cittadini
Short URL: http://2cg.it/3fg |