Brexit - BCE e FED in allerta per rassicurare i mercati in caso di uscita GB da UE |
![]() |
Scritto da Redazione |
Mercoledì 22 Giugno 2016 16:22 |
Nel suo intervento al Parlamento europeo, Draghi ha spiegato che "la ripresa della zona euro ha guadagnato slancio all'inizio dell'anno. Ci si attende - ha aggiunto - che proceda a passo moderato ma costante, sostenuta da solida domanda interna e dal'efficace trasmissione della nostra politica all'economia reale". E poi ha aggiunto che le dinamiche dell'inflazione restano "piuttosto sommesse" e che il livello resterà basso nei prossimi mesi. Secondo la Fed, una eventuale Brexit avrebbe significative ripercussioni economiche. La Yellen ha confermato anche che la Fed alzerà i tassi gradualmente.
Ft, Brexit avanti 1 punto. Cameron, sarà testa a testa - Il referendum sulla Brexit "sarà un testa a testa" e "nessuno può dire cosa succederà". Lo ha detto il premier britannico David Cameron al Financial Times, che pubblica una media aggiornata dei sondaggi in cui i Leave sono di un punto avanti ai Remain, 45% a 44%. Il primo ministro ha ammesso palando al giornale della City una certa "frustrazione" per i top manager che avrebbero potuto fare di più in favore dei pro Ue. I due storici tabloid britannici, il Daily Mail e il Daily Mirror, si schierano alla vigilia del referendum sulla Brexit. Il loro 'endorsement' è senza sorprese: il filo conservatore Mail sceglie la campagna Leave mentre il filo laburista Mirror quella Remain.
REMAIN: ''Votate Remain domani'', titola in grande il giornale, sopra l'immagine di un cielo con la parola ''futuro'' tenuta fra due mani: quelle dei milioni di elettori britannici che andranno al voto. E poi una lunga lista di ragioni per cui scegliere l'Ue: ''per i nostri posti di lavoro, per il nostro servizio sanitario nazionale (Nhs)..''.
LEAVE: ''Se credi nella Gran Bretagna vota Leave'', è invece il titolo scelto dal Mail sempre in prima pagina. Senza mezzi termini spiega il perchè della scelta, fra le ''bugie e le avide e lite'' rappresentate dal sì a Bruxelles o ''un grande futuro al di fuori di una Europa morente''.
Short URL: http://2cg.it/3fk |