Brexit - FCA - Marchionne: "Brexit non cambia i piani FCA, ma l'Olanda fa paura" |
![]() |
Scritto da Redazione |
Domenica 26 Giugno 2016 10:02 |
"Ma le tasse le paghiamo in Italia" ha ancora ripetuto recentemente Sergio Marchionne spiegando che la residenza fiscale britannica si spiega con il trattamento di favore che possono ottenere, con la sede a Londra, gli investitori americani al momento del pagamento dei dividendi. "Ma fino ad ora Fca non ha pagato alcun dividendo", ha aggiunto con un sorriso il manager di Torino. "Non prevediamo che l'uscita della Gran Bretagna dall'Unione Europea abbia per Fca particolari impatti sul fronte industriale o di altro tipo, sebbene l'esito del referendum ponga l'interrogativo su quella che sarà l'Europa del futuro", ha dichiarato un portavoce dell'azienda. "In particolare non ci attendiamo che il fatto di avere la sede fiscale in Gran Bretagna comporti conseguenze finanziarie o cambiamenti nella governance del Gruppo, data la distribuzione globale delle attività e sedi operative di Fca nei vari Paesi nel mondo". Quello che fa un po' più paura è il Nexit, ovvero l'uscita dell'Olanda (Nederland in olandese). In questo caso le cose si complicherebbero, e potrebbe anche accadere che o la FCA porta tutto a Detroit nel Michigan (USA) oppure potrebbe ritornare a Torino, dove, a nostro parere, è giusto che stia.
Short URL: http://2cg.it/3g8 |