Elezioni UK - Theresa May non ha la maggioranza assoluta |
![]() |
Scritto da Redazione |
Venerdì 09 Giugno 2017 09:08 |
A spoglio delle schede ormai quasi completato, si conferma lo smacco di Theresa May, in lieve vantaggio rispetto ai Labour e senza una maggioranza che le consenta di governare la Brexit. Si profila un parlamento bloccato, 'appeso' ad eventuali alleanze, allo stato assai improbabili. Alle 13.30 ora italiana il Theresa May chiederà alla Regina il permesso di fare un Governo, divenendo un Premier Incaricato
"Colloqui continui" in corso tra i Conservatori e gli unionisti nordirlandesi del Dup per formare una coalizione di governo. Bufera nei Tory, 'May consideri sua posizione' - Arrivano le prime, velate richieste di dimissioni a Theresa May, anche dall'interno del Partito Conservatore, dopo il risultato elettorale di ieri: a livelli record in termini percentuali, analoghe alle migliori prove di Margaret Thatcher, eppure disastrosamente sotto la maggioranza assoluta di che la premier si proponeva di consolidare in termini di seggi. Anche per colpa dell'inattesa resurrezione del Labour di Jeremy Corbyn, risalito a sua volta oltre il 40%. La premier "dovrebbe considerare ora la sua posizione", ha detto alla Bb, Anna Soubry, deputata anti-Brexit e da tempo voce critica nei confronti di May, rieletta d'un soffio dopo un primo annuncio ufficioso che l'aveva data per sconfitta. Una frase che tutti gli osservatori in studio hanno interpretato come un benservito. Ironico il commento di William Hague, ex leader Tory, che ha scritto: "Il nostro partito é una monarchia temperata dal regicidio". |