LIBERTÀ |
EGUAGLIANZA |
MONITORE NAPOLETANO |
Fondato nel 1799 da Carlo Lauberg ed Eleonora de Fonseca Pimentel Anno CCXXII |
Rifondato nel 2010 |
Turchia - Colpo di Stato - I numeri della Farnesina, il Ministero degli Esteri |
![]() |
Scritto da Redazione |
Sabato 16 Luglio 2016 01:11 |
Così come hanno fatto altri Paesi, anche l'Italia ha raccomandato prudenza ai connazionali presenti sul territorio della Turchia, alle prese con un colpo di Stato militare.
Il ministero degli Esteri ha diffuso un messaggio informando dell'attivazione dell'Unità di Crisi al numero +39 06 36225, in contatto con l'Ambasciata ad Ankara. Sono stati invitati i connazionali presenti nel Paese a non lasciare le proprie abitazioni. Il ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni, attraverso un tweet ha detto di seguire l'evolversi iniziativa militare attraverso l'ambasciata. "L'Unità di crisi contatta connazionali invitandoli a restare in casa" ha aggiunto. Lo stesso identico messaggio è arrivato dal ministro della Difesa italiano, Roberta Pinotti. LA PAURA - A complicare le cose il silenzio imposto dal blocco dei social network e, in generale, le difficoltà di comunicazione. I dati confrontano maggio 2016 con lo stesso mese del 2015. Secondo i dati aggiornati al censimento 2012, invece, sono circa 4 mila gli italiani residenti in Turchia, in larga parte nella zona di Istanbul. Attraverso Twitter, Mogherini, che si trova in Mongolia, riferisce di essere in «costante contatto» con la delegazione Ue ad Ankara e con Bruxelles.
Short URL: http://2cg.it/3jo |