LIBERTÀ
EGUAGLIANZA
MONITORE NAPOLETANO
Fondato nel 1799 da
Carlo Lauberg ed Eleonora de Fonseca Pimentel       Anno CCXXII
Facebook Twitter YouTube LinkedIn - Monitore Napoletano Feed del Monitore Napoletano
Instagram - Monitore Napoletano

Rifondato nel 2010
Direttore Giovanni Di Cecca

Home | Area Download | MONITOPEDIA | dicecca.net - Blog | ... e io lo scrivo al MONITORE NAPOLETANO | Contatti

Meteo | Farmacie Napoli | Le Municipalità | Link Utili | Napoli ZTL | Orari della Circumvesuviana | Orari della Cumana | Orario MetroCampania NordEst

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni

Modulo e Informativa Covid-19

App Immuni per iPhone App Immuni per Android

 

Tutti i documenti dell'Emergenza Covid-19

 

file icon Regione Campania - Modello di Autocertificazione di spostamento
file icon DPCM 3 novembre 2020 - Le aree colorate, cose si può e non si può fare

 


 

Ricerca nel sito con Google

 

 

Home Speciali Colpo di Stato in Turchia Turchia - Erdogan 3 mesi di Stato di Emergenza - Amnesty International: Torture estese

Articoli correlati

  • 2016-07-15 - Colpo di stato in Turchia
  • 2016-07-15 - Turchia - Colpo di Stato - Scontro tra golpisti e lealisti - Ergodan: "Resistete"
  • 2016-07-15 - Turchia - Colpo di Stato - Servizi Segreti: "Golpe Fermato"
  • 2016-07-16 - Turchia - Colpo di Stato - I numeri della Farnesina, il Ministero degli Esteri
  • 2016-07-16 - Turchia - Colpo di Stato FALLITO - Erdogan sta atterrato ad Istanbul
  • 2016-07-16 - Turchia - Golpe Fallito - 1.500 arresti tra i soldati - 90 morti - Erdogan: «I responsabili saranno puniti»
  • 2016-07-16 - Turchia - Golpe Fallito - Erdogan: «Non lasceremo il Paese ai terroristi»
  • 2016-07-16 - Turchia - Golpe Fallito - 300 morti e oltre 1400 feriti - Quasi 3000 i militari golpisti arrestati
  • 2016-07-18 - Golpe Turchia - Lo stratega militare del golpe fallito in Turchia è il generale turco Mehmet Disli
  • 2016-07-18 - Turchia - Golpe Fallito - Purghe a tutti i livelli - Erdogan pronto a firmare la pena di morte - USA e UE Amminiscono
  • 2016-07-20 - Turchia - Wikileaks pubblica circa 295.000 E-Mail dell'APK il partito di Erdogan
  • 2016-07-21 - Erdogan: "la Turchia sospenderà la Convenzione europea sui diritti umani" - Secondo il Sultano altri paesi convolti
  • 2016-07-24 - Turchia - Fallito Golpe - 2 Flotte USA-NATO starebbeo andando a difendere le 90 Testate Nucleari intercontinentali
  • 2016-07-24 - Turchia - arrestato braccio destro Gulen
  • 2016-08-17 - Turchia - Fuopri 38.000 detenuti ordinari per fare spazio ai presunti golpisti del 15 luglio 2016
  • 2016-09-04 - Turchia - Dario Fo nella lista nera degli autori sgraditi ad Erdogan
  • Home
  • 2021
  • Archivio 2020
  • Archivio 2019
  • Archivio 2018
  • Archivio 2017
  • Archivio 2016
  • Archivio 2015
  • Archivio 2014
  • Archivio 2013
  • Archivio 2012
  • Archivio 2011
  • Archivio 2010
  • Archivio 1799
  • Club UNESCO Napoli
  • Informatica
  • Link al web
  • The Vaticanist
  • Calcio
  • Olimpiadi
  • Salute
  • Formula 1
  • Spettacolo
  • Speciali
    • Decadenza Napoletana
    • Speciale Crisi in Ucraina
    • ISIS - Il Terrore e la Guerra
    • Visita di Papa Francesco a Napoli
    • Attacco a Tunisi
    • Disastro aereo Germanwings
    • Strage al Palazzo di Giustizia di Milano
    • Ecatombe Canale di Sicilia
    • Terremoto in Nepal
    • Expo Milano 2015
    • Elezioni Regionali Campania 2015
    • Elezioni Amministrative Campania 2015
    • 1915-2015 - 100 anni dalla Grande Guerra
    • Speciale Crisi Greca 2015
    • Crisi dei Migranti
    • Caso De Luca
    • Attacco a Parigi 2015
    • Crisi Turco-Russa
    • Il Terrorismo dopo gli Attacchi di Parigi 2015
    • Attacco a Bruxelles 2016
    • Panama Papers
    • Amministrative Napoli 2016
    • Brexit
    • Scontro treno in Puglia
    • Nizza - L'Attentato del 14 luglio 2016
    • Colpo di Stato in Turchia
    • Attentato a Monaco di Baviera
    • Terremoto nel Centro Italia dal 24 agosto 2016
    • Presidenziali USA 2016
    • Referendum Costituzionale 2016
    • Attentato al Mercatino di Natale a Berlino
    • Il dramma di Rigopiano
    • Attentato a Westminister
    • Attacco USA in Siria
    • Attentato a Stoccolma
    • Minaccia NucleareCorea del Nord
    • Strage di Manchester
    • Attentato al London Bridge
    • Attentato a Barcellona
    • Terremoto a Casamicciola 2017
    • Genova - Crollo Ponte Morandi
    • Universiade Napoli 2019
    • Elezioni Europee 2019
    • Itinerari
    • Crisi USA - IRAN
    • Sindrome Cinese - Il Coronavirus 2019-nCoV
    • Covid19 - Fase 2
    • Fase 2 - Seconda Ondata

MONITORE NAPOLETANO

App per Android su Google Play

 

dicecca.net - Blog

dicecca.net - Blog
  • Windows - Audacity - Come installare la libreria per file m4a
  • Windows 10 - Attivare il supporto SMB v1 (Samba V1) per la condivisione con cartelle remote
  • Thuderbird - Cambiare la password della posta
  • Photoshop - Creare un Operazione Batch per il Tono Automatico
  • Android - Bloccare gli aggiornamenti inutili dei programmi e ridare vita agli smartphone
Banner
Tot. visite contenuti : 19961761

Statistiche

 91 visitatori online
Turchia - Erdogan 3 mesi di Stato di Emergenza - Amnesty International: Torture estese Stampa
Scritto da Redazione   
Giovedì 21 Luglio 2016 10:39

La Turchia ha inviato due jet militari F-16 per una missione di osservazione sull'Egeo dopo che 2 navi della Guardia costiera di Ankara sarebbero state intercettate nelle acque territoriali greche, nei pressi dell'isola di Simi.

Lo riferisce la Cnn Turk.

 

 

Due membri della corte costituzionale turca sono stati arrestati: lo riferisce l'emittente privata Ntv. I due magistrati fanno parte di un gruppo di 113 esponenti del sistema giudiziario arrestati oggi, aggiunge Ntv.

Nel golpe fallito in Turchia "abbiamo perso 246 persone, compresi quelli travolti dai tank, e 1.500 feriti. Come possono continuare a dire cose contro di me?": ha detto il presidente Recep Tayyip Erdogan in un'intervista ad Al Jazeera. "Gli arresti  sono finora 9.004" ha reso noto.

"Penso che non sia finita, e nei prossimi giorni avremo altri nomi" di persone arrestate, "ma nel rispetto della legge, perché siamo un Paese democratico": ha aggiunto Erdogan. "Già prima avevamo molti sospetti, ma non potevamo agire per il rispetto della legge", ha spiegato poi per giustificare la rapidità degli arresti effettuati.

In Turchia il colpo di stato "è stato organizzato da una minoranza, che rappresenta un'organizzazione terroristica, che voleva imporre la propria volontà alla maggioranza del Paese" ha anche detto Erdogan ad Al Jazeera.

Il Consiglio di Sicurezza Nazionale (Mgk) ha deciso di adottare lo stato di emergenza in Turchia per 3 mesi, in base all'articolo 120 della Costituzione, per "affrontare rapidamente" le minacce legate al fallito golpe ha annunciato Erdogan. Non si tratta di una decisione contraria alla democrazia, al contrario serve a garantirla", ha aggiunto.

"Da venerdì non ho mai lasciato la Turchia. E' assolutamente falso che io abbia chiesto asilo in Germania. Si tratta di affermazioni fatte solo per dipingermi in difficoltà" ha sottolineato Erdogan.

Il Presidente Obama mi ha detto che è dalla nostra parte e ci sostiene contro il tentato golpe. Le reazioni del nostro Stato non sono basate sulle emozioni ma sulla ragione. Continueremo a mostrare la stessa solidarietà con gli Usa". Lo ha detto il presidente turco Recep Tayyip Erdogan in un'intervista ad Al Jazeera. "Provvederemo agli Usa tutti i documenti e aspetteremo la decisione dei tribunali americani sull'estradizione di Gulen", ha aggiunto Erdogan.

"Lo spazio aereo della Turchia è stato violato ripetutamente, ma non sappiamo se i piloti" che hanno abbattuto a novembre il jet russo al confine siriano "abbiano qualche legame" con la rete di Fethullah Gulen ha rivelato Erdogan. "La magistratura farà le sue indagini, ma da persone che hanno bombardato il Parlamento ci si può aspettare di tutto".

Dopo il fallito golpe in Turchia, il ministero della Difesa ha avviato un'indagine su tutti i giudici e procuratori militari, sospendendone al momento 262. Lo riferiscono media locali.

Proseguono senza sosta le purghe nel mondo dell'istruzione. Il ministero dell'Educazione ha annunciato di aver sospeso altri 6.538 dipendenti, dopo i 15.200 già allontanati ieri e i 21 mila a cui è stata tolta la licenza per insegnare nelle scuole private. Lo riporta la Cnn Turk.

Il rettore dell'Università di Gazi ad Ankara, Suleyman Buyukberber, è stato arrestato, poco dopo essere stato rimosso dal suo incarico. Lo riferisce la tv statale Trt. Dopo centinaia di allontanamenti, si tratta del primo arresto noto di un accademico a seguito del fallito golpe.

Ci sono notizie di "estese torture" contro militari detenuti in isolamento presso la centrale di polizia di Ankara. Lo scrive su Twitter Andrew Gardner, analista di Amnesty International esperto di Turchia.

Amnesty International denuncia in un comunicato che le autorità turche stanno attuando una repressione di proporzioni eccezionali dopo il fallito golpe. Oltre alle decine di migliaia di impiegati pubblici ed insegnanti licenziati, Amnesty accusa, il giro di vite è stato esteso alla censura di media e giornalisti, tra cui quelli che avevano criticato il governo. Secondo l'organizzazione, le autorità hanno bloccato l'accesso a oltre 20 siti di informazione, cancellato i tesserini di 34 giornalisti, e spiccato un mandato d'arresto per un cronista che aveva raccontato il golpe. Amnesty cita anche notizie date dalla stampa locale secondo cui le licenze di 25 media di vario tipo sono state revocate. Amnesty chiede quindi al governo di Ankara di proteggere la libertà di stampa mentre indaga sul fallito colpo di stato.

"Feto (Gulen, ndr), cane del diavolo, impiccheremo te e i tuoi cani al vostro stesso guinzaglio": così recita un enorme striscione, di molti metri quadrati, appeso sulla facciata del centro culturale Ataturk, a piazza Taksim a Istanbul. A fianco, due maxi ritratti del presidente Recep Tayyip Erdogan. Dopo il golpe fallito, la piazza, simbolo della metropoli sul Bosforo, è stata occupata ogni sera da folle islamiche nazionaliste a sostegno di Erdogan.

Dopo il provvedimento emanato martedì dal Consiglio supremo per la radio e la televisione (Rtuk), che ha revocato le licenze ai media ritenuti vicini a Fethullah Gulen - accusato da Ankara di essere dietro il fallito golpe - almeno 24 radio e televisioni turche sono state chiuse.  Per le stesse ragioni, la Direzione generale per l'informazione (Byegm), che dipende dalla Presidenza del Consiglio, ha revocato gli accrediti stampa a 34 giornalisti turchi.

Intanto, la vendetta di Erdogan contro i presunti autori o sostenitori del fallito sembra non avere fine, mentre la situazione nel paese è tutt'altro che tornata calma. Sono 9.322 - secondo quanto riferito dal vicepremier e portavoce del governo di Ankara, Numan Kurtulmus - le persone arrestate finora con l'accusa di complicità nel fallito golpe in Turchia.

Non solo.

Il ministero dell'Educazione turco ha annunciato di aver sospeso 15.200 dipendenti per sospetti legami con la rete che fa capo a Fethullah Gulen, accusata da Ankara di essere dietro al tentato golpe. La Presidenza turca per gli Affari religiosi (Diyanet), massima autorità islamica che dipende dallo Stato, ha annunciato di aver allontanato 492 dipendenti - tra cui imam e docenti di religione - per il sospetto di legami con la rete di Gulen.

La Diyanet ha anche annunciato che non permetterà lo svolgimento dei funerali islamici per i golpisti uccisi. Il Consiglio per l'alta educazione (Yok), organo costituzionale responsabile della supervisione delle università turche, ha chiesto le dimissioni dei 1.577 rettori della Turchia.

Tra questi, 1.176 sono di università pubbliche e il resto di fondazioni universitarie. Il ministero dell'Educazione turco ha revocato la licenza d'insegnamento a 21 mila docenti che lavorano in scuole private, molte delle quali sono ritenute vicine alla rete di Fethullah Gulen, accusato da Ankara di essere dietro il fallito golpe.

 

Short URL: http://2cg.it/3ko

 

Coronavirus Link e Numeri

 


Mappa
Situazione Italia


Sito del Ministero della Salute
Sul nuovo Covid-19

Napoli - San Gennaro: vita, morte e miracoli



I primati di Napoli dal 1200 ai giorni nostri


vremenska prognoza Novi sad

Segui @MonitoreNapolet

Elenco Terremoti

Ultime Notizie

  • Coronavirus - Campania 1.150 casi e 37 decessi comulativi
  • Coronavirus - 3 regioni diventano rosse e 9 in Arancione - Campania Gialla
  • Coronavirus - Campania: 1.294 casi e 41 decessi comulativi
  • Washington DC - La Camera approva l'impeachment - Suicida un assalitore di Capitol Hill
  • Governo - Si formalizza ufficialmente la Crisi di Governo del Conte Bis - Matteo Renzi ritira i suoi ministri
  • Coppa Italia - Napoli - Empoli 3 a 2 - Napoli ai quarti
  • Coronavirus - Campania 1.098 casi e 48 decessi comulativi
  • Coronavirus - Campania: 662 e 44 decessi comulativi - Vaccinazioni Italia al 75,8% delle 993.525 dosi
  • Coronavirus - Campania: 1.021 casi e 37 deccessi comulativi
  • Napoli - Iniziati i Saldi, dureranno 60 giorni
  • Coronavirus - In arrivo il primo lotto di vaccini Moderna - Prima le Regioni Virtuose, Campania in testa
  • Terremoto - Sciame sismico nella zona di Agnano
  • 17a Giornata - Udinese - Napoli 1 a 2
  • Coronavirus - Campania: 1.253 casi (8,13%) e 13 decessi comulativi
  • Coronavirus - Campania - Il Governatore firma il richiamo all'Osservanza delle Regole antiCovid

I luoghi archeologici della Campania


Le notizie più lette

  • Orari Ferrovia Cumana - Circumflegrea
  • Orario delle Linee MetroCampania NordEst
  • Come si calcola la data del Carnevale?
  • Napoli - Arrestato il killer di Pasquale Zito ucciso a Bagnoli: è un 16enne
  • 15° Giornata - Milan - Napoli 2 a 0 - Brutta batosta a San Siro. Napoli 6° posto in classifica
  • 6 Giornata di Ritorno - Chievo - Napoli 1 a 3
  • La maschera di Pulcinella
  • Napoli - Ancora spari a Bagnoli - Colpi di pistola contro un appartamento vuoto
  • Orari della Circumvesuviana dal 17-09-2012
  • 8 Giornata di Ritorno - Roma - Napoli 1 a 2 - Super Mertens

Gli Speciali del Monitore Napoletano

  • 2011 - Speciale Odissea all'alba - La Guerra Libica
  • 2011 - Speciale Amministrative del Comune di Napoli
  • 2011 - Speciale Morte di Osama Bin Laden
  • 2011 - Speciale Crisi di Governo Berlusconi IV
  • 2012 - Speciale America's Cup 2012
  • 2012 - Speciale Terremoto in Emilia-Romagna
  • 2012 - Speciale XXX Giochi Olimpici . Londra 2012
  • 2012 - Speciale XIV Paralimpiadi Londra 2012
  • 2012 - Speciale Crisi in Medio Oriente
  • 2013 - Speciale Elezioni Politiche 2013
  • 2013 - Speciale Dimissioni di Papa Benedetto XVI
  • 2013 - Speciale Conclave 2013
  • 2013 - Speciale America's Cup 2013
  • 2013 - Speciale Massacro di Boston
  • 2013 - Speciale Elezione Presidente della Repubblica
  • 2013 - Minaccia Nucleare Corea del Nord
  • 2013 - Speciale Attentato a Palazzo Chigi
  • 2013 - Speciale Datagate
  • 2013 - Speciale 70a Mostra del Cinema di Venezia
  • 2013 - US Navy-Naples Public Health Evaluation Case Study
  • 2014 - Speciale XXII Giochi Olimpici Invernali Sochi 2014
  • 2014 - Speciale Canonizzazione Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II
  • 2014 - Speciale Elezioni Europee 2014
  • 2014 - Speciale Amministrative Campania 2014
  • 2014 - Speciale XX Mondiali di Calcio - Brasile 2014
  • 2014 - Speciale 11 Settembre - Il libro della memoria
  • 2014 - Speciale Ebola
  • 2014 - Speciale Guerra all'ISIS
  • 2014 - Speciale Elezione Città Metropolitana
  • 2015 - Specale attentato a Parigi a Charlie Hebdo
  • 2015 - Speciale Crisi in Ucraina
  • 2015 - ISIS - Il Terrore e la Guerra
  • 2015 - Speciale Visita di Papa Francesco a Napoli 21 marzo 2015
  • 2015 - Speciale Attacco a Tunisi
  • 2015 - Speciale Eclissi di Sole 2015 - la Photogallery
  • 2015 - Speciale Disastro aereo della Germanwings
  • 2015 - Speciale Strage del Palazzo di Giustizia di Milano
  • 2015 - Speciale Ecatombe Canale di Sicilia
  • 2015 - Speciale Terremoto in Nepal
  • 2015 - Speciale Expo Milano 2015
  • 2015 - Speciale Elezioni Regionali Campania 2015
  • 2015 - Speciale Elezioni Amministrative Campania 2015
  • 2015 - 1915-2015 - 100 anni dalla Grande Guerra
  • 2015 - Speciale Terremoto alla FIFA
  • 2015 - Speciale Crisi Greca 2015
  • 2015 - Speciale Crisi dei Migranti
  • 2015 - Speciale Caso De Luca alla Regione Campania
  • 2015 - Speciale Attacco a Parigi - 2015
  • 2015 - Crisi Turco-Russa
  • 2015 - Il Terrorismo dopo gli attacchi di Parigi 2015
  • 2016 - Attacco a Bruxelles 2016
  • 2016 - Inchiesta Panama Papers
  • 2016 - Amministrative Napoli 2016
  • 2016 - Speciali Europei di Calcio Francia 2016
  • 2016 - Speciale Brexit - Il voto che ha cambiato l'Europa
  • 2016 - Scontro treno in Puglia - Linea Andria - Corato
  • 2016 - Nizza - L'attentato del 14 luglio 2016
  • 2016 - Attentato a Monaco di Baviera
  • 2016 - Terremoto nel Centro Italia dal 24 agosto 2016
  • 2016 - Presidenziali USA 2016
  • 2016 - Referendum Costituzionale 2016
  • 2016 - Attentato al Mercatino di Natale a Berlino
  • 2017 - Il dramma dell'Hotel Rigopiano
  • 2017 - Attentato a Westminister
  • 2017 - Attacco USA in Siria
  • 2017 - Attentato con Camion a Stoccolma
  • 2017 - Strage di Manchester
  • 2017 - Attentato al London Bridge
  • 2017 - Attentato a Barcellona
  • 2017 - Terremoto a Casamicciola
  • 2018 - Elezioni Politiche - Collegi e Candidati in Campania
  • 2018 - Genova - Crollo Ponte Morandi
  • 2019 - Universiade Napoli 2019
  • 2019 - Elezioni Europee 2019
  • 2020 - Crisi USA - IRAN
  • Covid 19 - La Pandemia del XXI Secolo
    • 2020 - Sindrome Cinese - Il Coronavirus Covid19 - Fase 1
    • 2020 - Fase 2 - Coesistenza col Virus
    • 2020 - Fase 2 - Seconda Ondata

Link Utili

  • Redazione

  • Area Download

  • Atti e documenti della Repubblica Partenopea

  • Società Napoletana di Storia Patria
  • Approfondimenti Storici

  • Archivio Newsletter inviate

  • Utilità

  • Oroscopo del giorno

  • Meteo

  • I luoghi archeologici della Campania

  • ANM - Calcola percorso con GoogleMap

 

Le Dirette

  • Diretta dalla Camera dei Deputati
  • Diretta dal Senato della Repubblica
  • Diretta dal Vaticano

 

Gli Spettacoli in TV e al Cinema

  • Programmi TV
  • Programmazione Cinema Napoli
  • Programmazione Cinema Avellino
  • Programmazione Cinema Benevento
  • Programmazione Cinema Caserta
  • Programmazione Cinema Salerno

 

Sport

  • Calcio PoWer - La potenza del Calcio

 

Le Photogallery del MONITORE NAPOLETANO

 

In collaborazione con

 

I social network

Facebook Twitter YouTube LinkedIn - Monitore Napoletano Feed del Monitore Napoletano
Instagram - Monitore Napoletano

Copyright
Note Legali


dicecca.net - Web Site
Powered by dicecca.net - Web Site


Fondato nel 1799 da Carlo Lauberg ed Eleonora de Fonseca Pimentel
© 1799 - 2021 - MONITORE NAPOLETANO
Anno CCXXII
Periodico mensile registrato presso il Tribunale di Napoli Num. 45 dell' 8 giugno 2011
ISSN 2239-7035 (del 14 luglio 2011)
Direttore Responsabile & Editore: GIOVANNI DI CECCA


MONITORE NAPOLETANO is a brand of dicecca.net - Web Site
2cg.it, short url redirector maker is a brand of dicecca.net - Web Site
calcio.pw, is a brand of dicecca.net - Web Site
byte.pw, is a brand of dicecca.net - Web Site
MagnaPicture.com - Photo Agency is a brand of dicecca.net - Web Site