LIBERTÀ
EGUAGLIANZA
MONITORE NAPOLETANO
Fondato nel 1799 da
Carlo Lauberg ed Eleonora de Fonseca Pimentel       Anno CCXXII
Facebook Twitter YouTube LinkedIn - Monitore Napoletano Feed del Monitore Napoletano
Instagram - Monitore Napoletano

Rifondato nel 2010
Direttore Giovanni Di Cecca

Home | Area Download | MONITOPEDIA | dicecca.net - Blog | ... e io lo scrivo al MONITORE NAPOLETANO | Contatti

Meteo | Farmacie Napoli | Le Municipalità | Link Utili | Napoli ZTL | Orari della Circumvesuviana | Orari della Cumana | Orario MetroCampania NordEst

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni

Modulo e Informativa Covid-19

App Immuni per iPhone App Immuni per Android

 

Tutti i documenti dell'Emergenza Covid-19

 

file icon Regione Campania - Modello di Autocertificazione di spostamento

file icon DPCM 16 gennaio 2021- Le aree colorate, cose si può e non si può fare

 


 

Ricerca nel sito con Google

 

 

Home Speciali Colpo di Stato in Turchia Turchia - Fuopri 38.000 detenuti ordinari per fare spazio ai presunti golpisti del 15 luglio 2016

Articoli correlati

  • 2016-07-15 - Colpo di stato in Turchia
  • 2016-07-15 - Turchia - Colpo di Stato - Scontro tra golpisti e lealisti - Ergodan: "Resistete"
  • 2016-07-15 - Turchia - Colpo di Stato - Servizi Segreti: "Golpe Fermato"
  • 2016-07-16 - Turchia - Colpo di Stato - I numeri della Farnesina, il Ministero degli Esteri
  • 2016-07-16 - Turchia - Colpo di Stato FALLITO - Erdogan sta atterrato ad Istanbul
  • 2016-07-16 - Turchia - Golpe Fallito - 1.500 arresti tra i soldati - 90 morti - Erdogan: «I responsabili saranno puniti»
  • 2016-07-16 - Turchia - Golpe Fallito - Erdogan: «Non lasceremo il Paese ai terroristi»
  • 2016-07-16 - Turchia - Golpe Fallito - 300 morti e oltre 1400 feriti - Quasi 3000 i militari golpisti arrestati
  • 2016-07-18 - Golpe Turchia - Lo stratega militare del golpe fallito in Turchia è il generale turco Mehmet Disli
  • 2016-07-18 - Turchia - Golpe Fallito - Purghe a tutti i livelli - Erdogan pronto a firmare la pena di morte - USA e UE Amminiscono
  • 2016-07-20 - Turchia - Wikileaks pubblica circa 295.000 E-Mail dell'APK il partito di Erdogan
  • 2016-07-21 - Turchia - Erdogan 3 mesi di Stato di Emergenza - Amnesty International: Torture estese
  • 2016-07-21 - Erdogan: "la Turchia sospenderà la Convenzione europea sui diritti umani" - Secondo il Sultano altri paesi convolti
  • 2016-07-24 - Turchia - Fallito Golpe - 2 Flotte USA-NATO starebbeo andando a difendere le 90 Testate Nucleari intercontinentali
  • 2016-07-24 - Turchia - arrestato braccio destro Gulen
  • 2016-09-04 - Turchia - Dario Fo nella lista nera degli autori sgraditi ad Erdogan
  • Home
  • 2021
  • Archivio 2020
  • Archivio 2019
  • Archivio 2018
  • Archivio 2017
  • Archivio 2016
  • Archivio 2015
  • Archivio 2014
  • Archivio 2013
  • Archivio 2012
  • Archivio 2011
  • Archivio 2010
  • Archivio 1799
  • Club UNESCO Napoli
  • Informatica
  • Link al web
  • The Vaticanist
  • Calcio
  • Olimpiadi
  • Salute
  • Formula 1
  • Spettacolo
  • Speciali
    • Decadenza Napoletana
    • Speciale Crisi in Ucraina
    • ISIS - Il Terrore e la Guerra
    • Visita di Papa Francesco a Napoli
    • Attacco a Tunisi
    • Disastro aereo Germanwings
    • Strage al Palazzo di Giustizia di Milano
    • Ecatombe Canale di Sicilia
    • Terremoto in Nepal
    • Expo Milano 2015
    • Elezioni Regionali Campania 2015
    • Elezioni Amministrative Campania 2015
    • 1915-2015 - 100 anni dalla Grande Guerra
    • Speciale Crisi Greca 2015
    • Crisi dei Migranti
    • Caso De Luca
    • Attacco a Parigi 2015
    • Crisi Turco-Russa
    • Il Terrorismo dopo gli Attacchi di Parigi 2015
    • Attacco a Bruxelles 2016
    • Panama Papers
    • Amministrative Napoli 2016
    • Brexit
    • Scontro treno in Puglia
    • Nizza - L'Attentato del 14 luglio 2016
    • Colpo di Stato in Turchia
    • Attentato a Monaco di Baviera
    • Terremoto nel Centro Italia dal 24 agosto 2016
    • Presidenziali USA 2016
    • Referendum Costituzionale 2016
    • Attentato al Mercatino di Natale a Berlino
    • Il dramma di Rigopiano
    • Attentato a Westminister
    • Attacco USA in Siria
    • Attentato a Stoccolma
    • Minaccia NucleareCorea del Nord
    • Strage di Manchester
    • Attentato al London Bridge
    • Attentato a Barcellona
    • Terremoto a Casamicciola 2017
    • Genova - Crollo Ponte Morandi
    • Universiade Napoli 2019
    • Elezioni Europee 2019
    • Itinerari
    • Crisi USA - IRAN
    • Sindrome Cinese - Il Coronavirus 2019-nCoV
    • Covid19 - Fase 2
    • Fase 2 - Seconda Ondata
    • Fase 2 - Terza Ondata e Vaccinazioni

MONITORE NAPOLETANO

App per Android su Google Play

 

dicecca.net - Blog

dicecca.net - Blog
  • Windows - Audacity - Come installare la libreria per file m4a
  • Windows 10 - Attivare il supporto SMB v1 (Samba V1) per la condivisione con cartelle remote
  • Thuderbird - Cambiare la password della posta
  • Photoshop - Creare un Operazione Batch per il Tono Automatico
  • Android - Bloccare gli aggiornamenti inutili dei programmi e ridare vita agli smartphone
Banner
Tot. visite contenuti : 20212546

Statistiche

 107 visitatori online
Turchia - Fuopri 38.000 detenuti ordinari per fare spazio ai presunti golpisti del 15 luglio 2016 Stampa
Scritto da Redazione   
Mercoledì 17 Agosto 2016 11:53

Il governo Turco ha varato un decreto per rilasciare circa 38.000 detenuti, presumibilmente - secondo i media - per far spazio nelle carceri del Paese alle circa 35.000 persone arrestate nell'ambito delle indagini sul tentato colpo di Stato dello scorso 15 luglio.

 

 

Il ministro della Giustizia, Bekir Bozdag, ha spiegato in un tweet che non si tratta di un'amnistia ma di un rilascio condizionato.

La misura esclude i detenuti colpevoli di omicidio, violenza domestica, abusi sessuali o reati contro lo Stato.

Il decreto, varato nell'ambito dello stato di emergenza di tre mesi dichiarato nel Paese dopo il fallito golpe, prevede il rilascio di detenuti che devono ancora scontare un massimo di due anni della pena e concede la libertà vigilata ai detenuti che hanno già scontato la metà della pena.

Oltre a escludere i detenuti colpevoli di omicidio, violenza domestica, abusi sessuali o reati contro lo Stato, le misure non verranno applicate per reati commessi dopo il primo luglio, escludendo così coloro che sono ritenuti coinvolti nel tentato colpo di Stato.

E' stato lo stesso ministro della Giustizia a stimare in un tweet che il decreto porterà al rilascio di circa 38.000 detenuti comuni.

Secondo il governo, il fallito golpe è stato organizzato dai seguaci del movimento guidato dall'ex imam Fethullah Gulen, in esilio volontario negli Stati Uniti dal 1999.

Gulen respinge le accuse, ma Ankara ne ha chiesto l'estradizione. Finora, circa 35.000 persone sono state fermate per essere interrogate nell'ambito delle indagini sul fallito golpe, di cui oltre 17.000 sono state arrestate e dovranno comparire davanti ai tribunali: tra loro ci sono anche soldati, poliziotti, giudici e giornalisti.

Due ergastoli e 1.900 anni di carcere. Questa la condanna chiesta dalla procura turca per Fethullah Gulen, l'ex imam dal 1999 in esilio volontario negli Stati Uniti considerato l'ispiratore del fallito golpe dello scorso 15 luglio. In contemporanea, continua la purga di massa ordinata dal presidente Tayyip Erdogan contro i presunti simpatizzanti del suo ex alleato: oggi sono stati perquisiti gli uffici di 44 società e aziende a Istanbul, il cuore economico della Turchia, e sono stati spiccati ordini d'arresto contro 120 manager.

Secondo le accuse della procura di Usak, Gulen deve essere condannato a due ergastoli "per aver cercato di distruggere l'ordine costituzionale con la forza" e per aver "formato e guidato un gruppo terrorista armato".

In 2.500 pagine messe agli atti dal tribunale gli si addebita anche il trasferimento negli Usa, attraverso società di comodo, di denaro ricavato da donazioni e da raccolte di beneficenza 'pilotate'.

L'ex imam, 75 anni, bestia nera di Erdogan, ha sempre negato qualunque coinvolgimento nel fallito golpe ma - appoggiandosi anche su precedenti ripetute accuse secondo le quali avrebbe messo in piedi "uno Stato parallelo" soprattutto dopo lo scandalo per corruzione che nel 2013 ha coinvolto il presidente - la procura gli ha contestato anche di aver "infiltrato" le istituzioni e i servizi di informazione della Turchia.

Il tutto attraverso una rete capillare di scuole private, fondazioni, società assicurative, aziende, giornali e televisioni organizzata proprio per prendere il controllo del Paese. Banche compiacenti, Gulen le avrebbe trovate in Sudafrica, Emirati Arabi Uniti, Tunisia, Marocco, Giordania e Germania.

"Un virus", secondo Erdogan, che avrebbe potuto intaccare l'integrità dello Stato. Da ciò la mannaia che si sta abbattendo su tutte le voci dissidenti in Turchia, una mannaia che, nelle intenzioni del presidente, presto potrebbe assumere effettiva concretezza se "il popolo e il Parlamento" decideranno di introdurre la pena di morte.

Un'altra vittima delle purghe, sempre oggi, è stato il giornale filo-curdo 'Ozgur Gundem' accusato di "propaganda terroristica" in quanto "organo mediatico" del Pkk (Partito dei lavoratori del Kurdistan, fuorilegge).

In un mese sono stati messi i sigilli già a 130 tra giornali, televisioni e radio. 'Ozgur Gundum' è un'altra tappa dell'imbavagliamento di qualsiasi dissidenza e critica.

Tanto più pesante visto che i curdi sono l'altra bestia nera di Erdogan: stanno sconfiggendo l'Isis in Iraq e in Siria e pochi giorni fa qui hanno liberato la città di Manbij.

Stamane la preoccupazione del ministro degli esteri turco Mevlut Cavusoglu era quella di ricordare alla comunità internazionale, e agli Usa in particolare, che ora i curdi da quella città devono andare via.

Lo stesso Cavusoglu della questione ha probabilmente parlato al telefono nel pomeriggio con il segretario di stato americano John Kerry.

Andava riproposta la richiesta di estradizione di Gulem - hanno spiegato il media legati al palazzo - e andava preparato il terreno alla visita del 25 luglio del vicepresidente Joe Biden.

Visita che già di per sé, secondo Ankara, costituisce un segnale positivo in relazione alla richiesta di estradizione dell'ex imam.

 

Short URL: http://2cg.it/3oj

 

Coronavirus Link e Numeri

 


Mappa
Situazione Italia


Sito del Ministero della Salute
Sul nuovo Covid-19

Napoli - San Gennaro: vita, morte e miracoli



I primati di Napoli dal 1200 ai giorni nostri


vremenska prognoza Novi sad

Segui @MonitoreNapolet

Elenco Terremoti

Ultime Notizie

  • Europa League - Napolli - Granada 2 a 1 - Azzurri fuori ai 16simi
  • Coronavirus - Campania: 2.385 casi e 29 decessi comulativi
  • Roma - Funerali di Stato per L'Ambasciatore Attanasio ed il Carabiniere Iacovacci
  • Coronavirus - Campania: 2.185 casi e 40 decessi comulativi - Indice di positività al 10,22%
  • Spreco alimentare un problema che si può contenere con una maggiore attenzione
  • Roma - Si è suicidato Antonio Catricatà con un colpo di pistola
  • Congo - L'Ambasciatore Attanasio morto dopo 1 ora di agonia
  • Coronavirus - Il Card. di Napoli Battaglia negativo al Covid
  • Coronavirus - Campania: 1.202 casi e 21 decessi comulativi
  • Cogno - Chi era il Carabiniere Vittorio Iacovacci
  • Congo - Chi era l'Ambasciatore Attanasio
  • Congo - Ucciso in un attentato l'Ambasciatore Italiano nel Congo Luca Attanasio ed il Carabiniere Vittorio Iacovacci
  • 4a Giornata di Ritorno - Atalanta - Napoli 4 a 2
  • Coronavirus - Campania 1.658 casi e 14 decessi comulativi
  • Coronavirus - Campania: 1.677 e 11 decessi

I luoghi archeologici della Campania


Le notizie più lette

  • Orari Ferrovia Cumana - Circumflegrea
  • Orario delle Linee MetroCampania NordEst
  • Come si calcola la data del Carnevale?
  • Napoli - Arrestato il killer di Pasquale Zito ucciso a Bagnoli: è un 16enne
  • 15° Giornata - Milan - Napoli 2 a 0 - Brutta batosta a San Siro. Napoli 6° posto in classifica
  • 6 Giornata di Ritorno - Chievo - Napoli 1 a 3
  • La maschera di Pulcinella
  • Napoli - Ancora spari a Bagnoli - Colpi di pistola contro un appartamento vuoto
  • Orari della Circumvesuviana dal 17-09-2012
  • 8 Giornata di Ritorno - Roma - Napoli 1 a 2 - Super Mertens

Gli Speciali del Monitore Napoletano

  • 2011 - Speciale Odissea all'alba - La Guerra Libica
  • 2011 - Speciale Amministrative del Comune di Napoli
  • 2011 - Speciale Morte di Osama Bin Laden
  • 2011 - Speciale Crisi di Governo Berlusconi IV
  • 2012 - Speciale America's Cup 2012
  • 2012 - Speciale Terremoto in Emilia-Romagna
  • 2012 - Speciale XXX Giochi Olimpici . Londra 2012
  • 2012 - Speciale XIV Paralimpiadi Londra 2012
  • 2012 - Speciale Crisi in Medio Oriente
  • 2013 - Speciale Elezioni Politiche 2013
  • 2013 - Speciale Dimissioni di Papa Benedetto XVI
  • 2013 - Speciale Conclave 2013
  • 2013 - Speciale America's Cup 2013
  • 2013 - Speciale Massacro di Boston
  • 2013 - Speciale Elezione Presidente della Repubblica
  • 2013 - Minaccia Nucleare Corea del Nord
  • 2013 - Speciale Attentato a Palazzo Chigi
  • 2013 - Speciale Datagate
  • 2013 - Speciale 70a Mostra del Cinema di Venezia
  • 2013 - US Navy-Naples Public Health Evaluation Case Study
  • 2014 - Speciale XXII Giochi Olimpici Invernali Sochi 2014
  • 2014 - Speciale Canonizzazione Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II
  • 2014 - Speciale Elezioni Europee 2014
  • 2014 - Speciale Amministrative Campania 2014
  • 2014 - Speciale XX Mondiali di Calcio - Brasile 2014
  • 2014 - Speciale 11 Settembre - Il libro della memoria
  • 2014 - Speciale Ebola
  • 2014 - Speciale Guerra all'ISIS
  • 2014 - Speciale Elezione Città Metropolitana
  • 2015 - Specale attentato a Parigi a Charlie Hebdo
  • 2015 - Speciale Crisi in Ucraina
  • 2015 - ISIS - Il Terrore e la Guerra
  • 2015 - Speciale Visita di Papa Francesco a Napoli 21 marzo 2015
  • 2015 - Speciale Attacco a Tunisi
  • 2015 - Speciale Eclissi di Sole 2015 - la Photogallery
  • 2015 - Speciale Disastro aereo della Germanwings
  • 2015 - Speciale Strage del Palazzo di Giustizia di Milano
  • 2015 - Speciale Ecatombe Canale di Sicilia
  • 2015 - Speciale Terremoto in Nepal
  • 2015 - Speciale Expo Milano 2015
  • 2015 - Speciale Elezioni Regionali Campania 2015
  • 2015 - Speciale Elezioni Amministrative Campania 2015
  • 2015 - 1915-2015 - 100 anni dalla Grande Guerra
  • 2015 - Speciale Terremoto alla FIFA
  • 2015 - Speciale Crisi Greca 2015
  • 2015 - Speciale Crisi dei Migranti
  • 2015 - Speciale Caso De Luca alla Regione Campania
  • 2015 - Speciale Attacco a Parigi - 2015
  • 2015 - Crisi Turco-Russa
  • 2015 - Il Terrorismo dopo gli attacchi di Parigi 2015
  • 2016 - Attacco a Bruxelles 2016
  • 2016 - Inchiesta Panama Papers
  • 2016 - Amministrative Napoli 2016
  • 2016 - Speciali Europei di Calcio Francia 2016
  • 2016 - Speciale Brexit - Il voto che ha cambiato l'Europa
  • 2016 - Scontro treno in Puglia - Linea Andria - Corato
  • 2016 - Nizza - L'attentato del 14 luglio 2016
  • 2016 - Attentato a Monaco di Baviera
  • 2016 - Terremoto nel Centro Italia dal 24 agosto 2016
  • 2016 - Presidenziali USA 2016
  • 2016 - Referendum Costituzionale 2016
  • 2016 - Attentato al Mercatino di Natale a Berlino
  • 2017 - Il dramma dell'Hotel Rigopiano
  • 2017 - Attentato a Westminister
  • 2017 - Attacco USA in Siria
  • 2017 - Attentato con Camion a Stoccolma
  • 2017 - Strage di Manchester
  • 2017 - Attentato al London Bridge
  • 2017 - Attentato a Barcellona
  • 2017 - Terremoto a Casamicciola
  • 2018 - Elezioni Politiche - Collegi e Candidati in Campania
  • 2018 - Genova - Crollo Ponte Morandi
  • 2019 - Universiade Napoli 2019
  • 2019 - Elezioni Europee 2019
  • 2020 - Crisi USA - IRAN
  • Covid 19 - La Pandemia del XXI Secolo
    • 2020 - Sindrome Cinese - Il Coronavirus Covid19 - Fase 1
    • 2020 - Fase 2 - Coesistenza col Virus
    • 2020 - Fase 2 - Seconda Ondata

Link Utili

  • Redazione

  • Area Download

  • Atti e documenti della Repubblica Partenopea

  • Società Napoletana di Storia Patria
  • Approfondimenti Storici

  • Archivio Newsletter inviate

  • Utilità

  • Oroscopo del giorno

  • Meteo

  • I luoghi archeologici della Campania

  • ANM - Calcola percorso con GoogleMap

 

Le Dirette

  • Diretta dalla Camera dei Deputati
  • Diretta dal Senato della Repubblica
  • Diretta dal Vaticano

 

Gli Spettacoli in TV e al Cinema

  • Programmi TV
  • Programmazione Cinema Napoli
  • Programmazione Cinema Avellino
  • Programmazione Cinema Benevento
  • Programmazione Cinema Caserta
  • Programmazione Cinema Salerno

 

Sport

  • Calcio PoWer - La potenza del Calcio

 

Le Photogallery del MONITORE NAPOLETANO

 

In collaborazione con

 

I social network

Facebook Twitter YouTube LinkedIn - Monitore Napoletano Feed del Monitore Napoletano
Instagram - Monitore Napoletano

Copyright
Note Legali


dicecca.net - Web Site
Powered by dicecca.net - Web Site


Fondato nel 1799 da Carlo Lauberg ed Eleonora de Fonseca Pimentel
© 1799 - 2021 - MONITORE NAPOLETANO
Anno CCXXII
Periodico mensile registrato presso il Tribunale di Napoli Num. 45 dell' 8 giugno 2011
ISSN 2239-7035 (del 14 luglio 2011)
Direttore Responsabile & Editore: GIOVANNI DI CECCA


MONITORE NAPOLETANO is a brand of dicecca.net - Web Site
2cg.it, short url redirector maker is a brand of dicecca.net - Web Site
calcio.pw, is a brand of dicecca.net - Web Site
byte.pw, is a brand of dicecca.net - Web Site
MagnaPicture.com - Photo Agency is a brand of dicecca.net - Web Site