Coronavirus - Aumento di Casi in USA, America Latina e Germania |
![]() |
Scritto da Redazione |
Lunedì 22 Giugno 2020 10:15 |
Se in Italia ed in Europa, a livello generale, forti anche del discusso Lockdown, i casi di contagio in Europa sono sotto controllo (caso a parte la Germania, ma ne parleremo dopo) nel resto del mondo, sopratutto negli USA e Brasile sembra accelerare, un po' come un ciclone che si abbatte su area, così sembra che il Virus stia facendo la sua opera di diffusione.
Negli Stati Uniti ci sono quasi 2,3 Milioni di contagiati e quasi 120.000 caduti. Nelle ultime due settimane i casi di coronavirus in Usa sono aumentati a livello nazionale del 15% e continuano a salire in 18 Stati del Sud, del West e del Midwest. Sia venerdì che sabato negli Stati Uniti ci sono stati oltre 30 mila contagi, il livello più alto dal primo maggio. La media dei morti degli ultimi 14 giorni però è scesa del 42%. Lo scrive il New York Times. Gli Stati più colpiti sono in questa fase South Carolina, Missouri, Nevada, Arizona, Utah e Montana. Nel secondo California, Texas, Alabama, Oregon e Oklahoma, dove ieri Donald Trump ha tenuto il suo primo comizio dopo l'emergenza covid-19. Ma peggio va il Brasile che aumenta la sua curva di contagio in modo esponenziale. Dopo gli USA seguono loro con olter 1 Milione di contagi, ma Bolsonaro, sembra non voler vedere la mattanza del suo popolo che conta oltre 50.000 decessi e non opera azioni volte a contrastare la diffusione del contagio come il lockdown. In Germania le cose vanno peggio che nel resto d'Europa (Italia con la Lombardia inclusa). Il nuovo focolaio, il mattatoio di Guetersloh, nel Nord Reno Westfalia, in Germania ha fatto schizzare la curva dei contagi a 1.331, su un totale di 6.139 addetti. Ma il governatore della regione non ha ipotizzato un nuovo lockdown locale. Nelle ultime 24 ore in Germania sono stati confermati 687 nuovi casi, portando il totale a 189.822. I decessi sono stati oltre 8.880. |