Fase 2 - Mondragone - De Luca: "Oggi la Campania è una regione a contagi zero al netto dei focolai di Mondragone. Andremo a cercare noi i contagi nelle prossime settimane" |
![]() |
Scritto da Redazione |
Venerdì 26 Giugno 2020 16:48 |
«Oggi la Campania è una regione a contagi zero al netto dei focolai di Mondragone. Andremo a cercare noi i contagi nelle prossime settimane. La Campania non è interessata a coprire problemi, ma a risolvere i problemi in maniera definitiva per tutelare la salute e serenità dei nostri cittadini». Così il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha esordito nella sua consueta diretta su Facebook annunciando «tamponi di massa laddove dovessero verificarsi dei contagi».
Sullo sfondo resta il caso Mondragone: il governatore parla della situazione dei palazzi della Ex Cirio come di «una situazione incancrenita da dieci anni di fronte alla quale tutti hanno girato la testa». Una questione che «prima che alla Regione spetta in primo luogo al ministero dell'Interno, alla prefettura, alle forze ordine» ma «per dieci anni si è fatto finta di non vedere che questo problema c'era». «Quando siamo entrati negli appartamenti per fare i test abbiamo trovato decine di persone ammassate, affitti in nero pagati a cittadini italiani - ha aggiunto - eppure nessuno ha visto niente. E chi non ha fatto niente apre anche la bocca».
Adesso, però, è intervenuta la Regione: «In pochi giorni faremo anche a Mondragone quanto fatto in altre parti della Campania, come per i focolai del Vallo di Diano e di Ariano dove abbiamo fatto 13mila tamponi», assicura De Luca. E snocciola i numeri: «Nei palazzi della ex Cirio sono stati fatti 743 tamponi dei quali 43 positivi; 9 nella palazzina dei senza tetto italiani, il resto tra bulgari e rom». |