Fase 2 - In Italia 479 nuovi contagi, in Campania 46, non si vedeva da aprile |
![]() |
Scritto da Redazione |
Domenica 16 Agosto 2020 23:29 |
>>> Fase 2 - Come comportarsi al rientro da Grecia, Spagna, Malta o Croazia >>> Fase 2 - Ministero Salute: Coronavirus, il periodo di incubazione può superare le 3 settimane Altri 46 contagiati in Campania: mai così tanti da aprile ad oggi. È questo l'esito del bollettino delle ultime 24 ore diramato dall'unità di crisi della Regione: su 3.389 test effettuati 46 sono risultati positivi, cinque perché provenienti dall'estero e otto derivanti dallo screening connesso alle strutture ricettive di Sant'Antonio Abate.
Nel resto d'Italia
Sono 479 i nuovi casi di coronavirus in tutta Italia: un dato in calo rispetto a quello di ieri (629), secondo il nuovo bollettino diffuso il 16 agosto. Ma sono significativamente diminuiti anche i tamponi fatti: 36.807, quasi 17mila in meno di ieri. Quattro le vittime, dato analogo al giorno precedente. Veneto (78) , Lazio (68) e Lombardia (61) in testa tra le regioni col maggior numero di nuovi positivi. Nessun caso in Basilicata, Molise e Valle d'Aosta. I casi totali salgono a 253.915. Questi i dati del ministero della Salute.
Lazio, altri 68 casi da ieri
Ancora in salita i nuovi contagi nel Lazio. Nelle ultime 24 ore sono stati registrati altri 68 casi (10 in più del 15 agosto) e zero decessi. Dei nuovi casi circa un terzo riguardano un cluster in una casa di cura (Asl Roma 1) e un altro terzo sono casi di importazione o riguardano giovani di rientro da vacanze: 7 casi di rientro da Malta, tre casi da Croazia, tre casi da Ucraina, tre casi da Spagna (uno da Formentera), tre casi da Grecia (Corfu’), un caso da Romania e un caso da Libano.
Veneto, 78 nuovi contagi: è il dato più alto tra le Regioni
Umbria, tre nuovi casi da ieri
Liguria, 12 casi in 24 ore
Friuli Venezia Giulia: 201 positivi, 7 più di ieri Emilia-Romagna, 51 nuovi casi Toscana, 34 contagi da ieri
Lombardia, 61 casi positivi e tre morti
Puglia, 15 nuovi contagi su 1.081 test
Ieri 5 casi gravi in Puglia in terapia intensiva, si tratta di ragazzi di rientro da vacanze all'estero
Nel resto del mondo Coronavirus, sono 21,5 milioni i casi nel mondo, con 771.111 morti: è quanto emerge dall'ultimo bollettino della Johns Hopkins University. Nel mondo nelle ultime 24 ore sono 294.000 i nuovi casi, il numero più alto dall'inizio della pandemia, ha detto l'Organizzazione mondiale della sanità secondo quanto riportato dalla Bbc. Oltre 21 milioni di persone sono state contagiate dal Covid-19 e oltre 771.000 hanno perso la vita, stando ai dati della Johns Hopkins University. Il Paese con più vittime di coronavirus sono gli Stati Uniti dove sono morte 170.000 persone. Gli Stati Uniti restano il Paese più colpito con 5.361.302 casi e 169.483 decessi. Segue il Brasile con 3.317.096 contagi e 107.232 vittime, poi l'India con 2.589.682 di positivi, che per i decessi è al quarto posto con 49.980 morti, superata dal Messico, che conta 56.543 vittime.
Francia, nuovo record: oltre 3.000 casi in 24 oreLa Francia ha registrato un nuovo record giornaliero di casi di coronavirus dalla fine del lockdown a maggio: 3.310 nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Sanità riportati dai media francesi. Sono stati anche individuati 17 nuovi focolai ed è stato calcolato che il tasso di positività settimanale è aumentato del 2,6%. In lieve crescita anche il numero dei pazienti in rianimazione, 376 in totale, +9 rispetto a venerdì. Dall'inizio della pandemia di Covid-19 sono morte 30.409 persone.
Usa, 48.000 nuovi casi e oltre 1000 mortiGli Stati Uniti hanno registrato 47.913 nuovi casi di Covid-19 e 1.029 nuovi morti, secondo i dati della Johns Hopkins University citati dalla Cnn. Questi ultimi numeri portano il totale nazionale a 5.361.165 casi e 169.481 decessi. Robert Redfield, Direttore dei Centers for Disease Control and Prevention, ha avvertito questa settimana che se gli americani non rispetteranno le misure per la prevenzione del coronavirus. come indossare mascherine ed evitare assembramenti, c'è il rischio del «peggior fallimento sanitario mai avvenuto».
Corea del Sud, 279 casi in 24 ore: cifra più alta da maggioLa Corea del Sud registra altri 279 casi in un giorno, e si tratta della cifra più alta da maggio. Impennata di casi di Covid19 nel Paese: secondo i Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie di Seul, nelle ultime 24 ore sono stati registrati 279 nuovi casi, la cifra più alta dallo scorso maggio. Dei nuovo contagi, 267 sono di trasmissione locale. In totale i casi in Corea del Sud salgono a 15.318. La capitale Seul è particolarmente colpita, con una serie di focolai in alcune comunità ecclesiastiche.
Giappone, 1.000 nuovi casi per il terzo giornoIl Giappone segnala oltre 1.000 nuovi casi di coronavirus per il terzo giorno consecutivo. Lo riporta la Cnn citando i dati del ministero della Salute. Quasi 400 dei nuovi contagi sono stati registrati a Tokyo. Le vittime di Covid 19 delle ultime 24 ore sono tre.
India, 64.000 nuovi casi nelle ultime 24 oreIn India nelle ultime 24 ore sono stati registrati 64mila nuovi casi di coronavirus, portando a quasi 2,6 milioni il totale di contagi e confermando il Paese al terzo posto nella classifica di quelli più colpiti. Lo hanno reso noto le autorità sanitarie di Nuova Delhi.
Pakistan, 670 contagi e 6 morti in 24 oreIl Pakistan ha registrato sei morti e 670 nuovi casi di coronavirus nelle ultime 24 ore, secondo quanto dichiarato dal ministero della Salute. Attualmente il Paese conta un totale di 288.717 casi mentre il virus ha già ucciso 6.168 persone dall'inizio della pandemia. Secondo i dati ufficiali, 266.301 persone sono guarite dalla malattia nel Paese. Il numero di pazienti critici è 769, uno in più rispetto alle 24 ore precedenti. |