Fase 2 - Torna a salire il numero dei contagiati in Italia: 642, numeri che non si vedevano da aprile - Si riempiono le terapie intensive |
![]() |
Scritto da Redazione |
Mercoledì 19 Agosto 2020 22:58 |
Forse la situazione è ancora sotto controllo in Italia, ma numeri di contagi così alti li avevamo riposti mentalmente nella Storia del XXI Secolo.
Sono 642 i nuovi contagiati dal SarsCov2 in 24 ore.
Eppure che l'asticella si fosse rotta e qualcosa non andasse erano un po' di giorni che si registrava.
Il numero dei contagiati è salito di giorno in giorno, e spesso, essendo a cavallo della settimana di Ferragosto, il numero complessivo dei tamponi si è sensibilmente ridotto, ma i contagiati sono molti di più.
A guidare la classifica delle regioni più colpite è ancora la Lombardia +91, seguita dall'Emilia-Romagna +76 e dal Lazio + 75.
Ma anche la nostra regione, la Campania, non è messa meglio con 56 nuovi contagiati, un numero che non si registrava dal 21 aprile 2020 in fase discendente e, analogamente, al 14/03 in fase ascendente.
Sempre dal Cotugno di Napoli arrivano informazioni sulla disponibilità sempre più ridotta di posti in terapia subintensiva, mentre quella intensiva, per il momento, rimane pressocché vuota. Molti dei pazienti sono dirottati all'Ospedale del Mare al Covid Center Modulare che abbiamo mostrato in costruzione.
Altro punto della discordia, oggetto di scontri tra esperti è la carica virale dei contagiati.
Il problema che fu posto all'inizio dell'estate, era esprimibile in 10.000 particelle virali per ml (millilitro) che indicano una bassa carica virale e quindi poca trasmissibilità, mentre, gli ultimi tamponi hanno rilevato un aumento di particelle fino ad 1 Milione e in qualche caso ad un 1 Miliardo (i cosiddetti superdiffusori) |