Coronavirus - 953 nuovi contagi e 4 decessi - In Campania 116 nuovi casi |
![]() |
Scritto da Redazione |
Lunedì 24 Agosto 2020 17:44 |
>>> Fase 2 - Ci si può ricontagiare con il Covid-19 - Lo studio di Hong-Kong
Coronavirus - 953 nuovi contagi e 4 decessi - In Campania 116 nuovi casi.
Sono 4 i morti, in calo rispetto ai 7 di ieri.
I tamponi sono stati 45.914 (- 21 mila rispetto a ieri), secondo i dati del ministero della Salute. I guariti oggi sono 192 per un totale di 205.662. In totale i casi registrati dal ministero della Salute sono 260.298, mentre il totale dei decessi è di 35.441. Gli attualmente positivi sono 19.195 (+757). I malati in terapia intensiva calano di 4 unità e sono oggi 65, mentre i ricoverati con sintomi sono 74 in più per un totale di 1.045. In isolamento domiciliare i pazienti sono 18.085 (+687). Scende l'asticella ma rimane la Sardegna il focolaio più grande, ma sono 3 le regioni che segnano 0 contagi: Valle d'Aosta, Molise e Basilicata Sul fronte opposto i casi maggiori si registrano in Lazio con 146 casi, Veneto, la Campania e l'Emilia Romagna con 116 a testa, quindi la Lombardia con 110, mentre 91 se ne registrano in Sardegna In Campania Altri 116 contagiati in Campania, 22 in meno rispetto a due giorni fa ma con 1.003 tamponi in meno effettuati. È questo l'esito del bollettino delle ultime 24 ore diramato dallunità di crisi regionale. Su 3.132 test, dunque, 116 sono risultati positivi con 30 casi di rientro dalla Sardegna e altri 24 di rientro dall'estero. Solo nei primi 23 giorni del mese di agosto, dunque, il numero di contagiati sale a 840: a maggio, nel pieno della prima fase dell'epidemia, furono 362. |