Coronavirus - 1229 casi in Italia, 136 in Campania |
![]() |
Scritto da Redazione |
Martedì 15 Settembre 2020 23:46 |
Se numericamente sembra un'altalena che sale e che scende, da un punto di vista statistico è come se il Coronavirus si sia stabilizzato in una sorta di plateu, dove regioni demograficamente più dense fanno da catalizzatore, e dove, contestualmente aumentando il numero di campionatura diventa più chiara la mappa dei contagi
In Campania, post week-end i dati salgono, ma non così in modo esponenziale, bensì si aggiustano in un trend intorno i 130-150 contagi giornalieri. Come già espresso ieri, i dati complessivi registrati in questi primi 15 giorni sembrano delineare una cosa che effettivamente non c'è, ovvero un aumento di contagi. Come detto, nel lockdown abbiamo scansionato solo la punta dell'iceberg non tutto il contorno, oggi scansioniamo il contorno e quello che sta in ospedale, avendo anche affinato e reso disponibile molti strumenti che sul colpo non avevamo Con l'apertura delle scuole (non in Campania per il momento) è probabile che la curva sali, ma i benefici del lockdown tutto sommato si vedono ancora, rispetto agli altri paesi europei e non. |