Migranti - Sbloccata la situazione tra Danimarca e Germania |
![]() |
Scritto da Redazione |
Giovedì 10 Settembre 2015 12:41 |
Sulla decisione della Danimarca ieri di chiudere il traffico ferroviario con la Germania, intervenuto anche il ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni: "Anche perchè la Danimarca è un Paese di tradizioni civili è veramente sorprendente la decisione presa ieri sera e mi auguro che sia stata una decisione improvvisa e assolutamente effimera che non si ripeta", ha detto. "L'ondata migratoria - spiega Gentiloni a proposito della situazione dei migranti in Italia - ha rischiato di travolgerci non per le sue dimensioni, ma per la reazione a catena che ha provocato negli stati, per egoismo e scaricabarile. Noi, l'Italia, rivendichiamo di essere stati dalla parte giusta".
L'amministrazione della regione sud-occidentale tedesca con capoluogo Stoccarda ha dichiarato di non poter accogliere altri migranti: "Il Baden-Wuerttemberg non può prendere più nessuno, oggi, in quanto per la prima volta tutto lo spazio a disposizione è esaurito", ha detto alla Dpa il capo della cancelleria regionale, Klaus-Peter Murawski.
Nel frattempo è tornata la ''calma'' nel campo di raccolta di Rozske, a circa un chilometro dal confine tra Ungheria e Serbia. La gran parte dei migranti arrivata nel campo ha deciso di passare la notte nelle tende allestite dai volontari. La presenza della polizia e' minima, e i volontari stanno organizzando delle liste con numeri per salire a bordo dei bus diretti al confine con l'Austria. Altri gruppi di migranti, invece, stazionano a diverse centinaia di metri, dove numerose persone del luogo offrono passaggi a pagamento verso Budapest.
Short URL: http://2cg.it/254 |