De Luca riabilitato - Insorge il centro destra |
![]() |
Scritto da Redazione |
Giovedì 02 Luglio 2015 17:21 |
"La quanto mai strana decisione del Tribunale di Napoli - che ha accolto il ricorso d'urgenza presentato da Vincenzo De Luca - certifica ancora una volta un sospetto che noi di Forza Italia abbiamo nei mesi cementificato come una certezza: la legge Severino e' una norma contra personam, si applica solo con il presidente Silvio Berlusconi".
In merito alla tempistica della decisione del Tribunale di Napoli, che dire: 'a pensar male si fa peccato ma quasi sempre ci si azzecca'. Un normale cittadino avrebbe avuto lo stesso trattamento? Qualunque ricorso sarebbe stato giudicato, come in questo caso, in una manciata di giorni? Domande retoriche che per quanto ci riguarda contengono gia' nell'interrogativo la risposta. Evidentemente la sinistra, una certa sinistra e' ancora una casta che puo' beneficiare di corsie preferenziali. Per noi e' piu' di un sospetto.
"Le legge e' uguale per tutti. O almeno dovrebbe esserlo in teoria. La vicenda di De Luca lascia l'amaro in bocca, perche' fa nascere un interrogativo inquietante. Se al posto dell'ex sindaco di Salerno ci fosse stato un esponente del centrodestra la decisione sarebbe stata la stessa e sarebbe arrivata con la medesima velocita'?". A chiederlo e' la portavoce del gruppo di Forza Italia alla Camera, Mara Carfagna, che aggiunge: "In un Paese che vuole essere considerato civile, in uno Stato di diritto, tali domande non dovremmo neanche porcele, ma purtroppo siamo abituati a vedere trattamenti diversi a secondo delle appartenenze politiche. Mi consola solamente sapere che almeno i campani non vivranno piu' nell'incertezza riguardo al loro futuro", conclude Carfagna.
"La riabilitazione di De Luca da parte della giustizia italiana e' arrivata in un battibaleno, mentre per Silvio Berlusconi il calvario giudiziario e' stato infinito".
Short URL: http://2cg.it/1wv |