Expo 2015 - La Cerimonia di Chiusura con il Presidente Mattarella - Sala: "abbiamo conquistato il mondo" |
![]() |
Scritto da Redazione |
Sabato 31 Ottobre 2015 19:10 |
La giornata di oggi non è un addio ma un passaggio. E' l'inizio di un nuovo impegno civico, ha detto Sergio Mattarella alla cerimonia di chiusura di Expo 2015. Del resto, i risultati vanno oltre la cifra, imponente e davvero lusinghiera, dei 21 milioni di visitatori registrati, ha detto Sergio Mattarella alla cerimonia di chiusura di Expo. "Abbiamo conquistato il mondo". Con la creatività, l'accoglienza e l'organizzazione "lo abbiamo conquistato con la prova di civiltà che siamo stati capaci di esprimere": lo ha detto il commissario unico, Giuseppe Sala, nella cerimonia conclusiva di Expo Milano 2015. "E' stato bello crederci, grazie a tutti. Viva l'Italia #orgoglioexpo", ha scritto in un tweet il presidente del Consiglio Matteo Renzi nella giornata conclusiva dell'Expo di Milano. "Quando abbiamo iniziato la nostra avventura con il governo era il periodo più difficile e molti ci suggerirono di non mettere la faccia su Expo perché sarebbe stato un fallimento - ha detto il ministro per le Riforme, Maria Elena Boschi -. Questo governo ha invece creduto fortemente in Expo e oggi possiamo dire che è stato un successo di cui siamo orgogliosi ma che non era scontato pochi mesi fa". E il commissario Giuseppe Sala ha ricevuto i complimenti del presidente del Consiglio Matteo Renzi. "L'ho sentito stamattina velocemente al telefono - ha detto Sala - solo per farmi i complimenti". Il premier, che ha inaugurato l'esposizione universale il primo maggio, non sarà oggi alla cerimonia di chiusura ma tornerà a Milano il 10 novembre per parlare del dopo Expo. Una cerimonia "sobria e spettacolare al tempo stesso", con un finale nel segno dei Mille, gli uomini che - simbolicamente - fecero l'unità del Paese: questo il segno scelto da Expo per celebrare la conclusione di Milano 2015. Oggi, dopo 183 giorni consecutivi di cerimonie, convegni, parate, spettacoli, workshop, terrace talk, dibattiti, tavole rotonde e concerti sul tema "Nutrire il Pianeta", cala finalmente il sipario su Expo. Sono stati 184 giorni che il commissario unico, Giuseppe Sala, per sua stessa ammissione ha vissuto "come un privilegio". Ma, come è nello stile del commissario, per l'ultimo giorno saranno evitate celebrazioni particolari. L'ultima cerimonia all'Open Air Theatre si svolgerà alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. E nel segno dello "sbarco dei Mille" garibaldini che - all'alba dell'unità d'Italia, fecero l'impresa. Dal palco previsti gli interventi del sindaco di Milano, Giuliano Pisapia, del presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni, il Commissario Generale del Padiglione Italia Diana Bracco, del Segretario Generale del Bureau International des Expositions (BIE), Vicente Loscertales. A nome del governo interverrà il ministro che più di chiunque ha creduto e si è adoperato per il successo di Expo, il Ministro delle Politiche agricole, Maurizio Martina. A chiudere, il Commissario Unico Giuseppe Sala, il volto di Expo Milano 2015.
Short URL: http://2cg.it/2bj http://www.monitorenapoletano.it/sito/speciali/expo-milano-2015/5036-expo-2015-la-cerimonia-di-chiusura-con-il-presidente-mattarella-sala-qabbiamo-conquistato-il-mondoq.html |