Coronavirus - ALLARME CAMPANIA 544 casi e 1 decesso in 24 ore - 3.678 in Italia e 31 decessi |
![]() |
Scritto da Redazione |
Mercoledì 07 Ottobre 2020 17:01 |
Epidemia fuori controllo 544 casi in 24 ore e 1 decesso - 3.678 e 31 decessi in Italia - Prorogato al 31 gennaio 2021 lo Stato di Emergenza
Questo il bollettino di oggi: Positivi del giorno: 544
Totale positivi: 15.707
Deceduti del giorno: 1
Guariti del giorno: 177
Report posti letto su base regionale:
Posti di terapia intensiva disponibili: 99
Posti letto di degenza disponibili: 663
Come programmato a questi posti letto disponibili si aggiungono quelli programmati nella “Fase C” che prevede l'attivazione di 600 posti letto di degenza, 200 di sub-intensiva e 200 di terapia intensiva. 3.678 in Italia e 31 decessi. Mascherine all'aperto obbligatorie fino al 15 ottobre. Ed entro quella data sarà adottato un nuovo provvedimento che confermi o modifichi le disposizioni. È quanto ha deciso il Consiglio dei ministri che ha
approvato, nell'ambito del decreto legge Covid, una norma che proroga il dpcm con le norme anti contagio ora in vigore. C'è una novità: diventa immediatamente effettivo l'obbligo di indossare le mascherine anche all'aperto, se si è vicini a persone non conviventi. Inoltre il Consiglio dei ministri ha prorogato, con un'apposita delibera, lo stato d'emergenza al 31 gennaio 2021. Mascherina ovunque tranne a casaSecondo le indicazioni del governo, la mascherina è obbligatoria in tutti i luoghi chiusi, tranne le abitazioni private. E questa è una delle novità che, è stata introdotta nel nuovo decreto Covid. L'obbligo al chiuso era previsto esclusivamente per i luoghi aperti al pubblico. Adesso arriva un'ulteriore stretta e l'obbligo scatta ovunque tranne che nella propria abitazione Quando non va messa
Le nuove disposizioni entreranno in vigore subito dopo la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto legge. Come spiegano fonti del governo, l'obbligo di indossare la mascherina varrà «in tutti i luoghi all'aperto ad eccezione dei casi in cui sia garantita in modo continuativo la condizione di isolamento» da altre persone. L'obbligo perciò non vale se si è all'aperto in un luogo isolato con persone conviventi. Altri obblighiIl decreto legge che delinea la cornice normativa dei provvedimenti anti contagio per far fronte all'emergenza Covid, introduce l'obbligo di portare sempre con sé le mascherine e prevede anche che le Regioni non possano adottare norme meno restrittive di quelle del governo, salvo specifiche eccezioni concordate con il ministro della Salute. Ai governatori resta la possibilità di adottare ordinanze più restrittive. |