Coronavirus - Campania - De Luca: "È necessario chiudere tutto" - RECORD CAMPANIA: 2.280 nuovi positivi su 15.800 tamponi |
![]() |
Scritto da Redazione |
Venerdì 23 Ottobre 2020 16:03 |
>>> La diretta delle 14.45 su Facebook >>> Il post di De Luca su Facebook >>> Coronavirus - La FDA approva il remdesivir per la cura Covid-19 - Usabile anche in UE >>> Coronavirus - Conte: "Dobbiamo scongiurare un secondo lockdown generalizzato" Il governatore della Campania Vincenzo De Luca ha chiesto il lockdown al governo. Dopo l'escalation di contagi in Campania prima e nel resto d'Italia poi, il presidente della giunta regionale ha fatto appello al premier Conte invocando lo stop totale a tutte le attività da lunedì con chiusura delle scuole e didattica a distanza almeno per un periodo di tempo compreso tra 15 giorni e un mese.
COVID-19, È INDISPENSABILE DECIDERE SUBITO IL LOCKDOWN
Il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca chiede al Governo un lockdown nazionale e specifica che in ogni caso "la Campania si muoverà in questa direzione a brevissimo". "I dati attuali sul contagio - dice - rendono inefficace ogni tipo di provvedimento parziale. È necessario chiudere tutto, fatte salve le categorie che producono e movimentano beni essenziali (industria, agricoltura, edilizia, agro-alimentare, trasporti). E' indispensabile bloccare la mobilità tra regioni e intercomunale. Non si vede francamente quale efficacia possano avere in questo contesto misure limitate. In ogni caso la Campania si muoverà in questa direzione a brevissimo". Sono 2280 i nuovi positivi in Campania, su 15800 tamponi: numero record, mai raggiunto prima. La rilevazione di ieri era di 1.541 casi. Lo rende noto il governatore della Campania, Vincenzo de Luca, in diretta Facebook. La percentuale dei contagi sui tamponi eseguiti sale dal 12.8 al 14.5 per cento. "Procederemo nella direzione della chiusura di tutto, per i dati dei contagi che abbiamo non basta l'ordinanza che entra in vigore oggi. Dobbiamo chiudere tutto e dobbiamo decidere oggi, non domani. Siamo ad un passo dalla tragedia". Così il governatore della Campania. |