Coronavirus - L'onda delle proteste si diffonde in tutta Italia |
![]() |
Scritto da Giovanni Di Cecca |
Lunedì 26 Ottobre 2020 13:55 |
Non solo Napoli e Roma, ma anche Milano, Terni, Catania, Salerno, un po' in tutte città d'Italia sta montano la protesta dei commercianti, dei proprietari di palestre, dei cinema dei teatri. La domanda è la stessa: come faremo ad andare avanti se chiude tutto?
Se il primo lockdown generalizzato ha dato benefici indubbi, oggi ci troviamo di fronte due veri e propri immensi problemi; la pandemia e la fame che questa recessione senza precedenti nella storia contemporanea (forse anche peggio di quella del 1927 e del 2008) impatterà violentemente travolgendo tutto. Ma non è solo un fatto italiano. Manifestazioni simili si sono svolte anche in Germania, Francia, Inghilterra e probabilmente monteranno anche nel resto d'Europa e del mondo. Il dubbio è sempre lo stesso bloccare il diffondersi della Pandemia e salvare vite umane a scapito dell'Economia o salvare l'Economia, sempre se poi il gioco valga la candela. Se chiudere è la soluzione finale per cercare di abbassare la pressione negli ospedali che in Italia ed in Europa sta arrivando ai livelli di Marzo/Aprile, con l'aggravante che era prevedibile e quindi gestibile, rimane la domanda come fare per non far accartocciare il sistema economico mondiale. Priobabilmente la BCE e la Banca Mondiale dovrebbero mettere in campo quantità di denaro senza precedenti nella storia dell'Umanità a fondo perduto e sperare che il tutto si risolva il prima possibile. E la lezione del 1918 della Spagnola che fece da sola il doppio dei morti della I Guerra Mondiale in poco meno di due anni rispetto ai 4 anni di Guerra precedenti, sembra ancora un racconto favolistico del XX Secolo I dati di ottobre a livello Nazionale indicano un fattore di moltiplicazione 10 nel giro di 25 giorni. Infatti (come registrato nel nostro giornale) dai 2.548 casi in 24 ore del 1° ottobre 2020, ai 21.273 casi del 25 ottobre 2020 in 24 ore, ovvero circa 10 volte i casi in scarso un mese. Anche i ricoveri ospedalieri da Nord a Sud hanno visto un incremento e le terapie intensive stanno per saturarsi il che fa pensare che il lockdown generalizzato è solo questione di tempo. A rischio oltre la saluta dei cittadini e l'Economia sono anche strutture democratiche come le conosciamo oggi, un sistema iperinterconnesso che ha garantito libertà e sviluppo, oltre alla stabilità geopolitica, almeno dell'Occidente. Il Governo Tace ed il popolo chiede risposte immediate |