Coronavirus - Stanziati 5 MLD per il DL ristoro alle Categorie colpite dal semi Lockdown |
![]() |
Scritto da Redazione |
Martedì 27 Ottobre 2020 13:53 |
>>> Coronavirus - Napoli - "No lockdown" al Vomero >>> Coronavirus - L'onda delle proteste si diffonde in tutta Italia La guerriglia che da giorni sta imperversando per le strade d'Italia, da Napoli, dov'è partita la protesta che è sfociata nella guerriglia urbana davanti Palazzo San Giacomo, a Roma, a Milano ieri sera dove si sono registrate le stesse scene viste in tante città in Italia e nel Mondo, ha fatto correre il Governo ai ripari stanziando per tutte le attività che stanno subendo una grave perdita economica (parliamo in modo particolare di bar e ristoranti) un ristoro per superare quella che, dal 1° ottobre 2020, possiamo a tutti gli effetti definire la seconda ondata del Covid-19
«Oggi ok a dl ristoro - ha confermato il premier -, indennizzi subito». È iniziata la rIunione in videocollegamento tra il governo e le categorie interessate dalle misure restrittive contenute nell'ultimo Dpcm di contrasto al Covid-19. Con il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, che presiede i lavori, partecipano i ministri dell'Economia, Roberto Gualtieri, e dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli. Per le associazioni sono collegati: il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli e il presidente di Fipe, Lino Stoppani, la presidente di Confesercenti, Patrizia De Luise, il presidente di Cna, Daniele Vaccarino. Partecipano, inoltre, per Casartigiani Nicola Molfese e per Confartigianato il segretario generale Cesare Fumagalli. Il confronto prelude al varo del Dl ristoro, previsto nel Consiglio dei ministri convocato alle 15. «Nelle stesse ore in cui lavoravamo alle norme del Dpcm, abbiamo lavorato per far arrivare risorse in tempi record alle categorie penalizzate. Oggi alle 15 abbiamo un Cdm in cui approviamo un decreto con immediate misure di ristoro e indennizzì. Così, a quanto si apprende, il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, nel corso dell'incontro in corso a Palazzo Chigi con le associazioni di categoria «Il governo si assume le proprie responsabilità ed è giusto che il suo operato sia sindacato e sottoposto a critiche, ma se perdiamo di vista l'obiettivo di marciare tutti insieme nella stessa direzione per uscire dalla pandemia, rischiamo di aggravare la situazione nel Paese». Lo ha detto, a quanto si apprende, il premier Giuseppe Conte nel corso dell'incontro con le categorie a Palazzo Chigi. |