Coronavirus - Campania - Scuola e contagi: Boom dopo la riapertura |
![]() |
Scritto da Redazione |
Martedì 17 Novembre 2020 17:40 |
>>> Coronavirus - Lettera degli studenti al Premier Conte
E' chiaro che il Coronavirus viaggia con le persione e che i luoghi di socializzazione sono stati (e sono) quelli dove il vortice del contagio è molto superiore. I dati che emergono da uno studio dell'Università della Campania "Vanvitelli" e dal Comune di Napoli, confermano quanto esternato più volte dal Governatore della Campania Vincenzo De Luca, quando è stato attaccato sulle ordinanze di chiusura delle scuole e su i dati che più volte ha mostrato nelle sue dirette settimanali via Facebook.
"Prosegue il lavoro di analisi del COVID in città da parte del gruppo di studio dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli e del Comune di Napoli. Nel mese di ottobre è possibile evidenziare un aumento dei contagi nella classe di età 6-18 anni a causa probabilmente dell’inizio delle attività scolastiche (Figura 5). Nel mese di Novembre (Figura 5) si osserva un progressivo aumento dell’età media a circa 45 anni e in particolare risulta aumentata notevolmente la percentuale di soggetti nelle due ultime classi di età (61-75 anni e 75+). Nella Figura 6 è mostrata l’incidenza settimanale per classi d’età a partire dal 1 agosto. Nelle ultime due settimane è possibile evidenziare un aumento considerevole del contagio nelle classi di età più avanzate. In particolare rispetto alla fine di ottobre le classi 61-75 e maggiore di 75 anni hanno una incidenza raddoppiata, questo rappresenta un segnale da valutare attentamente a causa del maggiore rischio in questa classe di manifestazioni cliniche dell’infezione e quindi del carico del servizio sanitario (Figura 6)." |