Coronavirus - A Londra lockdown improvviso per una nuova variante più contagiosa di SarsCov2 - Italia blocca i voli dalla GB - Primo Caso a Roma |
![]() |
Scritto da Redazione |
Domenica 20 Dicembre 2020 23:57 |
A Londra, è stato sequenziato una nuova variante del virus che ha indotto il Premier Boris Johnson ad un lockdown totale molto inaspettato soprattutto in questo ultimo WeekEnd di shopping natalizio Le strade principali come Piccadilly, Regent Street, Trafalgar sono insolitamente vuote
Da quanto si apprende il nuovo ceppo sarebbe del 70% più contagioso di quello fino ad oggi conosciuto, ma da quanto trapela dall'Imperial College e NHS per quanto sia più contagioso (sarebbe mutata la proteina spike del virus che è la chiave che sia aggancia alle cellule umane per moltiplicarsi) non ci sono allo stato evidence che inducano a pensare che sia più letale di quello conosciuto e che gli attuali vaccini siano inefficaci contro questo Ceppo mutato. L'Italia (come mezza Europa) ha interdetto il traffico aereo agli aerei inglesi in attesa di comprenderne qualcosa in più oltre a fare una quarantena obbligatoria a tutti i passeggeri di rientro dal Regno Unito. A Roma Fiumicino è stato individuato il primo passeggero in Italia attaccato dal nuovo ceppo virale che è stato posto in isolamento «Il Dipartimento Scientifico del Policlinico Militare del Celio, che in questa emergenza sta collaborando con l'Istituto Superiore della Sanità, ha sequenziato il genoma del virus SARS-CoV-2 proveniente da un soggetto risultato positivo con la variante riscontrata nelle ultime settimane in Gran Bretagna. Il paziente, e il suo convivente rientrato negli ultimi giorni dal Regno Unito con un volo atterrato presso l'aeroporto di Fiumicino, sono in isolamento e hanno seguito, insieme agli altri familiari e ai contatti stretti, tutte le procedure stabilite dal Ministero della Salute». Lo annuncia una nota del ministero. «Sembra che il virus circoli più velocemente a causa di una nuova variante, non ci sono prove di una maggiore letalità ma sembra che si propaghi più velocemente. È tutto quello che sappiamo, ma dobbiamo agire adesso». Ha detto Boris Johnson in conferenza stampa. «Nulla al momento indica che il vaccino sarà meno efficace», ha aggiunto. "Il paziente, e il suo convivente rientrato negli ultimi giorni dal Regno Unito con un volo atterrato presso l'aeroporto di Fiumicino, sono in isolamento e hanno seguito tutte le procedure stabilite dal Ministero della Salute", ha fatto sapere lo stesso ministero in una nota. "La variante di Sars-CoV2 che sta circolando in questo momento a Londra e nel sud est dell'Inghilterra, presenta delle mutazioni sulla proteina di superficie del virus, la cosiddetta Spike. Nonostante si ipotizzi che queste mutazioni possano aumentare la trasmissibilità del virus, non sembrano alterare nè l'aggressività clinica nè la risposta ai vaccini". Lo ha detto il Direttore Generare della Prevenzione del ministero della Salute, Gianni Rezza.
|