Hotel Rigopiano - Sale il numero delle vittime: 15 e 14 dispersi |
![]() |
Scritto da Redazione |
Martedì 24 Gennaio 2017 12:00 |
Continua purtroppo senza sosta la conta delle vittime dell'hotel Rigopiano: i vigili del fuoco hanno estratto dalle macerie il corpo di un uomo: si tratta della quindicesima vittima del disastro. Con l'ultimo recupero, scende a 14 il numero dei dispersi.
I vigili del fuoco, stamane, hanno recuperato poco dopo le 9 i corpi di altre due donne all'interno dell'hotel Rigopiano. Il bilancio ufficiale delle vittime sale a 14, mentre il numero dei dispersi scende a 15.
E altri tre corpi erano stati recuperati dai Vigili del fuoco dall'interno dell'hotel poco prima: si tratta di tre uomini, che ancora devono essere identificati.
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha auspicato "uno sforzo unitario e comune di fronte alle calamità. Le buone parole devono unire e non dividere". "Le immagini dei soccorritori che in mezzo alla tormenta salvano vite umane - ha concluso Mattarella - sono un esempio di quello che intendiamo per popolo repubblicano".
Per i parenti delle vittime e di chi ancora manca all'appello, però, l'attesa è ormai insopportabile. "Quelli che sono morti sono stati uccisi - si è sfogato il papà di Stefano Feniello, 28 anni, tra i dispersi - e quelli che ancora non rientrano sono stati sequestrati contro il loro volere perché volevano rientrare. Li hanno sequestrati. Avevano le valigie pronte. Li hanno riuniti tutti vicino al caminetto come carne da macello". La fidanzata del giovane, Francesca Bronzi, è salva ed è ricoverata a Pescara. La responsabilità, secondo Alessio Feniello, è "delle autorità".
E ha compiuto ieri 33 anni Alessandro Riccetti di Terni, uno dei dispersi: all'hotel Rigopiano lavorava come receptionist. Di lui, che al momento non è né nella lista delle persone salvate né in quella delle vittime identificate, non si hanno più notizie da mercoledì, quando ha avuto gli ultimi contatti con la madre.
E intanto da alcuni documenti, evidenziati dal Forum H2O Abruzzo, risulta che l'hotel Rigopiano è stato costruito sopra colate e accumuli di detriti preesistenti compresi quelli da valanghe. Lo testimonia la mappa Geomorfologica dei bacini idrografici della Regione Abruzzo sin dal 1991, ripresa e confermata nel 2007 dalla mappa del Piano di Assetto Idrogeologico della Giunta Regionale.
Short URL: http://2cg.it/48t |