Roma - I connazionali uccisi in Bangladesh - Torturati a morte |
![]() |
Scritto da Redazione |
Giovedì 07 Luglio 2016 09:29 |
E' quanto stabilito dalle autopsie eseguite oggi nel policlinico Gemelli di Roma. Gli accertamenti autoptici sono stati eseguiti dall'equipe di medici legali guidati da Vincenzo Pascali e Antonio Oliva. I terroristi, secondo quanto si è appreso, hanno infierito sulle loro vittime in modo tale da non farle morire subito. Il pm Francesco Scavo, titolare degli accertamenti, ha firmato il nulla osta per la restituzione delle salme alle famiglie. Nei corpi di alcune salme sono stati trovati dei proiettili che ora saranno esaminati per risalire al tipo di arma usata.Ha ricostruito oggi, davanti ai carabinieri del Ros, la dinamica del tragico attacco nel ristorante di Dacca, Giovanni Boschetti, scampato alla morte al contrario della moglie Claudia D'Antona. Boschetti è stato sentito come testimone nell'ambito dell'inchiesta del pm Francesco Scavo. Boschetti, da 22 anni in Bangladesh, ha ribadito di essere sopravvissuto grazie ad una telefonata che lo aveva fatto uscire dal locale.
Intanto la polizia del Bangladesh sta interrogando i parenti ed i familiari dei cinque terroristi del ristorante di Dacca. Al momento i fermati sono 8, uno è ritenuto un 'attentatore'. Oggi a Roma le autopsie sulle salme delle vittime italiane della strage di Dacca, giunte ieri sera in Italia. Domani il ministro Gentiloni riferirà in Senato. I media turchi riferiscono intanto che fra i 30 arrestati per l'attacco del 28 giugno a Istanbul ci sarebbe anche un cittadino russo, ex detenuto a Guantanamo.
Un nuovo video diffuso dell'Isis su Internet minaccia altri attacchi in Bangladesh dopo quello di venerdì scorso. Il filmato mostra tre giovani che parlano bengalese e elogiano il commando responsabile dell'attacco al caffè a Dacca in cui hanno - tra gli altri - perso la vita 9 italiani. Il video è stato diffuso dal Site, il sito di monitoraggio delle attività jihadiste sul web e sarebbe stato girato a Raqqa, la roccaforte dei jihadisti in Siria. "E' stato un assaggio...si ripeterà", dicono i tre nel video, riferisce la direttrice del Site, Rita Katz.
Mattarella, isolare estremisti e costruire pace - "In un momento nel quale visioni distorte della fede religiosa provocano indicibili lutti e immense sofferenze, le celebrazioni della fine del Ramadan devono richiamarci, ancora una volta, a un'attenta ed attiva riflessione sull'importanza del dialogo, della tolleranza, del rispetto dello Stato di diritto, con l'obiettivo di isolare gli estremisti e costruire insieme un futuro di pace". Lo si legge in un messaggio del presidente della Repubblica, Mattarella in occasione della ricorrenza dell'Eid Al Fitr. In occasione della ricorrenza dell'Eid Al Fitr - si legge nel messaggio - desidero rivolgere un caloroso saluto a tutti i cittadini italiani di fede islamica e ai tanti musulmani ospiti e residenti nel nostro Paese. In un momento nel quale visioni distorte della fede religiosa provocano indicibili lutti e immense sofferenze, le celebrazioni della fine del Ramadan devono richiamarci, ancora una volta, a un'attenta ed attiva riflessione sull'importanza del dialogo, della tolleranza, del rispetto dello Stato di diritto, con l'obiettivo di isolare gli estremisti e costruire insieme un futuro di pace". "La presenza, nel nostro Paese, di una numerosa comunità musulmana attiva e ben integrata - osserva - ci ricorda come conquiste storiche, come la libertà di culto, siano una delle più importanti garanzie contro il fanatismo, l'odio e l'intolleranza, e contribuiscano alla costruzione di una società autenticamente multiculturale e pluriconfessionale. È con questo pensiero che rivolgo nuovamente i miei migliori auguri per un felice Eid Al Fitr a tutti i musulmani italiani e in Italia", conclude.
Short URL: http://2cg.it/3hy |