Panama Papers - Anche i Le Pen nello scandalo - In Cina oscurata su Internet la notizia |
![]() |
Scritto da Redazione |
Martedì 05 Aprile 2016 10:14 |
Ma non solo Marine, anche Jean-Marie Le Pen è direttamente coinvolto nello scandalo finanziario rivelato dai Panama Papers. Secondo Le Monde, una parte della ricchezza nota come "il tesoro" del fondatore del Front National è stata dissimulata attraverso la società offshore Balerton Marketing Limited, creata nei Caraibi nel 2000. Banconote, lingotti, monete d'oro, ci sarebbe di tutto nel "tesoro", intestato al prestanome Gerald Gerin, ex maggiordomo di Jean-Marie e della moglie Jany Le Pen. Stretti collaboratori di Marine Le Pen, il "cerchio magico" della presidente del Front National, sono accusati di aver messo in piedi "un sistema offshore sofisticato" nell'ambito di Panama Papers. Ma non solo Marine, anche Jean-Marie Le Pen è direttamente coinvolto nello scandalo finanziario rivelato dai Panama Papers. Secondo Le Monde, una parte della ricchezza nota come "il tesoro" del fondatore del Front National è stata dissimulata attraverso la società offshore Balerton Marketing Limited, creata nei Caraibi nel 2000. Banconote, lingotti, monete d'oro, ci sarebbe di tutto nel "tesoro", intestato al prestanome Gerald Gerin, ex maggiordomo di Jean-Marie e della moglie Jany Le Pen. I media statali e il censore della rete cinesi hanno oscurato le notizie relative ai Panama Papers che contengono qualsiasi riferimento a presunti coinvolgimenti nello scandalo di politici cinesi in carica o in pensione, incluso il presidente Xi Jinping. E' impossibile infatti aprire gran parte delle notizie su Internet e sui social media contenti le parole 'documenti Panama': solo alcuni possono essere letti, ma in questi casi non c'é traccia di politici cinesi bensì si parla del calciatore Lionel Messi e di altri personaggi. Allo stesso tempo, il tabloid nazionalista Global Times scrive in un editoriale che i principali obiettivi dello scandalo sono gli oppositori dell'occidente, soprattutto il presidente Vladimir Putin, senza menzionare il presunto coinvolgimento di politici cinesi
Short URL: http://2cg.it/2x0 |