Cina - Coronavirus - Situazione in peggioramento: 56 morti oltre 2000 contagiati e sembra stia accelerando |
![]() |
Scritto da Redazione |
Domenica 26 Gennaio 2020 12:12 |
Il virus cinese non arresta la propria corsa e sembra sempre più accelerare nel contagio. I numeri incominciano ad essere allarmanti: 56 morti, oltre 2.000 i contagiati, 51 milioni le persone chiuse in un cordone sanitario che racchiude circa 18 città.
Dopo Pechino, Tianjin, Xi'an e la provincia di Shandong hanno proclamato lo stop dei mezzi pubblici a lunga percorrenza. Chiude Disneyland Hong Kong, gli americani avviano l'evacuazione dei propri connazionali con a bordo medici per controllare la salute dei diplomatici e contenere il contagio. La Peugeot quella del proprio staff. Ma le cose non vanno meglio a Shanghai, con Londra e New York una delle piazze finanziarie più importanti del mondo, dove è stato registrato il primo decesso e vi sono almeno 40 casai conclamati di contagio. Il Presidente Cinese Xi in un secondo messaggio televisivo ha ammesso che la situazione si sta aggravando e la diffusione del contagio sta accelerando, ma ha anche esortato: 'Ce la faremo!!!' Ma anche fuori dalla Cina la situazione non è delle migliori con un caso sospetto a Toronto in Canada ed uno a Vienna in Austria, il quale se confermato, sarebbe il 4° caso di contagio dopo i 3 della Francia. Nessun contagio a Napoli, dove ieri era stata ricoverata al Cotugno una donna dello Shri Lanka che sembra accusare sintomi da contagio da Coronavirus 2019-nCov. Sul fronte prevenzione si sono mossi gli esperti e forse in capo a 3 mesi si potrebbe avere già pronto un test ed vaccino anti Coronavirus 2019-nCov. A dirlo è uno dei massimi esperti di immunologia, Anthony S. Fauci, direttore dell'Istituto nazionale per le allergie e le malattie infettive (Niaid) del National Institutes of Health, l'agenzia del governo degli Stati Uniti responsabile della ricerca e della salute pubblica. |