Coronavirus - Roma - Due Casi Accertati - Il Premier Conte in Conferenza Stampa - Video |
![]() |
Scritto da Redazione |
Venerdì 31 Gennaio 2020 00:53 |
Sono stati accertati due casi a Roma. "I due casi accertati sono due turisti cinesi che sono venuti nel nostro paese, i primi due casi accertati di Coronavirus 2019-nCoV". Così il presidente del Consiglio Giuseppe Conte in conferenza stampa a Palazzo Chigi. "Siamo vigili e molto attenti: non ci siamo fatti trovare impreparati" ha detto il presidente del consiglio. E' stato chiuso il traffico aereo da e per la Cina ha precisato il presidente del Consiglio.
Video - Conferenza Stampa del Premier Conte su i due casi accertati a Roma
Da quanto si sta ricostruendo la coppia di cinesi affetti da coronavirus venivano proprio da Wuhan, epicentro del virus, ed erano arrivati a Milano il 23 gennaio. Dopo alcune tappe sono arriavati a Roma ed hanno soggiornato all'Hotel Palatino in pieno centro, dove nel momento in cui si è avvertito lo Spallanzani, le stanze sono state sigillati e bonificate. Non sono stati riscontrati altri contagiati tra gli ospiti dell'Hotel. Ora si sta cercando di ricostruire il percorso preciso dei due cinesi in Italia. I ricoverati allo Spallanzani fanno parte di un gruppo di turisti provenienti dalla Cina. Nello stesso tempo a Civitavecchia una nave da crociera, la Costa Smeralda è alla fonda a largo in un primo tempo, si è temuto un contagio da Coronvavirus 2019-nCoV, ma dopo i test, si è rivelato essere semplicemente influenza, per due turisti cinesi di Hong-Kong Seppure autorizzati dalla Sanità Marittima, il Sindaco ha vietato lo sbarco dei 7.000 turisti a bordo. Sulla nave ci sono 751 cinesi compresi quelli di Hong Kong di cui 374 imbarcati a Savona Dopo l'errore ammesso dall'OMS sul rischio globale, il pericolo è passato da moderato a elevato e, purtroppo, si deve annoverare un balzo nei decessi a livello globale. L'ultimo nefasto bollettino segna quota 212 con un record di 42 decessi nella provincia di Hubei inun sol giorno. Sale anche il numero di contagiati a oltre 8.100 e si è già superati il record, se così è possibile definirlo della SARS di 18 anni fa (era il 2002/2003) che infetto solo 8096 persone, ed è, a distanza di quasi un ventennio, considerata attualmente una malattia relativamente rara.
Come difendersi A parte le mascherine che, almeno prima dei due casi accertati, erano solo una esagerazione, ciòche raccomandano i virologi è quello di lavarsi con frequenza le mani con acuqa calda, preferibilmente con saponi antibatterici, ma non necessariamente. Questa profilassi, semplice ed efficace dovrebbe bastare a contenere il diffondersi del virus. |