Corinavirus - Roma - Parlano la coppia cinese allo Spallanzani - Le regole di profilassi |
![]() |
Scritto da Redazione |
Venerdì 31 Gennaio 2020 23:52 |
«Grazie a tutti per quello che hanno fatto: per i primi soccorsi, per l'accoglienza, le cure, la disponibilità... Siamo sereni». Sono queste le parole che, a quanto apprende l'Adnkronos, i due turisti cinesi risultati positivi al Coronavirus avrebbero pronunciato prima di essere messi in isolamento. La coppia, 66 anni lui, 65 lei, da mercoledì sera si trova nella struttura romana deputata alla cura delle malattie infettive. I due sono provenienti dalla provincia di Wuhan, epicentro dell'infezione.
«Vogliamo rassicurare tutti, a Roma non abbiamo mai preso mezzi pubblici e siamo stati sempre in albergo», hanno detto i due turisti, assicurando: «A Roma non abbiamo girato, non abbiamo visitato nulla. Ci siamo ammalati subito e abbiamo sempre mangiato in camera». Intanto il capo della protezione civile Angelo Borrelli è stato nominato commissario all'emergenza Coronavirus: «Abbiamo approvato la designazione» proposta dal ministro Speranza «del dott. Angelo Borrelli come commissario delegato» all'emergenza Coronavirus, dice il premier Giuseppe Conte al termine del Comitato operativo alla Protezione Civile, dicendo che «la situazione è sotto controllo». «Italiani potranno condurre una vita normale». «Assolutamente sì». Lo dice il premier Giuseppe Conte al termine del Comitato operativo alla Protezione Civile, rispondendo a chi gli chiede se gli italiani potranno condurre una vita normale. «Abbiamo fatto questa riunione per avere il coinvolgimento di tutte le autorità e componenti interessate. È stata una riunione operativa. Il Paese, il sistema Italia ha adottato una linea di prevenzione e di precauzione con la soglia più elevata in Europa, siamo fiduciosi che la situazione proseguirà», dice il premier. LA SITUAZIONE IN EUROPA A Napoli arrivati i Kit per il coronavirus al Cotugno "Siamo pronti, già da domani dovremmo avere i test per individuare eventuali contagi nelle nostre strutture senza mandare campioni di sangue allo Spallanzani. Quindi i test saranno effettuati al Cotugno. Ci sono le condizioni per governare un problema che c'è ma che non deve portarci a situazioni di psicosi". Così il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, in merito all'emergenza Coronavirus. "La situazione è delicata, presenta assetti di notevole preoccupazione - ha spiegato a LiraTv - ma dobbiamo evitare di creare un clima di psicosi nel paese e dobbiamo dire con chiarezza che abbiamo un sistema sanitario pronto per far fronte ad eventuali emergenze". "Daremo tutte le informazioni nei prossimi giorni - ha aggiunto - abbiamo deciso di centralizzare le informazioni, invito tutto ad attenersi alle informazione che vengono o dal ministero della Salute o dalla Regione e non seguire altre cose". Come prevenire il contagio, ecco le regole da seguire 1 Lavare frequentemente le mani strofinandole bene usando soluzioni alcoliche o acqua e sapone; 2 Coprire con il gomito flesso o con un fazzoletti di carta la bocca e il naso quando si starnutisce o si tossisce; 3 Evitare contatti ravvicinati con chiunque abbia febbre e tosse; 4 Se si riscontrano febbre, tosse e difficoltà respiratorie ricercare immediatamente cure mediche e riferire il percorso e i luoghi in cui si è stati al medico; 5 Evitare contatti con animali vivi in aree mercatili; 6 Evitare il consumo di carne e prodotti animali crudi o poco cotti. Gestire con attenzione carne cruda, latte e organi animali per evitare episodi di contaminazione incrociata con cibi crudi. |