Coronavirus - Italia - 312 contagiati - Morti altri 3 pazienti ultra ottantenni ed una 76enne - La Mappa |
![]() |
Scritto da Redazione |
Martedì 25 Febbraio 2020 19:28 |
>>> Coronavirus - 60.000 posti a rischio soprattutto nel campo del Turismo >>> Coronavirus - Corea del sud con quasi 1.000 contagiati e il vuoto dalla Corea del Nord >>> Coronavirus - Ecco le 11 vittime italiane del Covid-19
Sono 312 i contagiati nella zona del Nord Italia, ma altri casi di persone contagiate che si sono mosse in giro per l'Italia prima che scoppiasse il numero di contagi e la quarantena per 10 comuni, stanno facendo registrare altri casi in Sicilia, a Palermo, in Liguria ed in Toscana.
A Palermo, la Regione Sicilia che dice: «Abbiamo un sospetto caso positivo risultato tale all'esame del tampone». È stata disposta la quarantena per il gruppo di amici della donna di Bergamo che è stata portata all'Ospedale Cervelli con sintomi influenzali e per le persone che sono state a stretto contatto coi turisti. Sembra che la donna sia risultata positiva al test, mentre il marito, attualmente non lo è. Un altro caso ad Alassio (SV) in Liguria dove un 70enne risulta affetta da Covid-19 «Manteniamo la calma - ha scritto il governatore ligure Toti sulla sua pagina social - siamo preparati e affronteremo tutto come sempre». «La paziente» risultata positiva al Coronavirus ha 70 anni e «ora si trova all'Ospedale Policlinico San Martino, in isolamento nel reparto di Malattie Infettive. Le sue condizioni sono buone. Si rimane in attesa della conferma definitiva dall'ospedale Spallanzani». Lo scrive la Regione Liguria sulla sua pagina social a proposito del primo caso positivo al coronavirus nella Regione. «Stiamo effettuando un secondo test di verifica dopo il primo test positivo. Dopodiché, come concordato con il ministro Speranza e il premier Conte, ci sarà ulteriore test presso lo Spallanzani che vidimerà eventualmente il caso». Così il governatore ligure Giovanni Toti, incontrando la stampa per fare il punto della situazione sul Coronavirus e sul primo caso in Liguria. Isolamento per l'albergo di Alassio dove è stata ospite la signora di 72 anni affetta da coronavirus. Un’ordinanza sindacale ha ordinato agli attuali ospiti dell’albergo di Alassio hotel “Al Mare” e hotel “Bel Sit” di via Boselli, ai loro proprietari, nonché ai loro dipendenti, di rimanere in isolamento obbligatorio presso la stessa struttura. La misura si è resa necessaria dopo la notifica emessa e il ricovero della paziente al Policlinico San Martino di Genova per il primo caso di cononavirus registrato in Liguria. L’ordinanza del Comune di Alassio è stata preventivamente condivisa dall’assessore regionale alla Protezione civile Giacomo Giampedrone e da ALISA che stanno accompagnando tutta la struttura comunale nella gestione dell’emergenza. Oltre a questa ordinanza è in corso una fase di screening di tutti coloro i quali hanno soggiornato a vario titolo negli ultimi 14 giorni per la loro individuazione e successiva quarantena obbligatoria nelle loro abitazioni. Altri due casi in Toscana. I casi sono quelli di un imprenditore italiano ricoverato in isolamento a Firenze e di un altro italiano, di Pescia (Pistoia), ricoverato a Pistoia sempre in isolamento. In via preventiva, spiega la Regione, «sono in corso indagini epidemiologiche relative ai contatti. Questi ultimi sono stati sottoposti a isolamento domiciliare con sorveglianza attiva». Negativo invece il caso della donna soccorsa alla stazione centrale di Firenze ieri sera. «In Lombardia sono stati eseguiti 1.752 tamponi per verificare la positività al coronavirus. Di questi 206 sono risultati positivi, l'11,8%». Dei contagiati «il 40% è in ospedale, ma sta bene. Solo 21 hanno una situazione particolarmente critica e compromessa e sono ricoverati in terapia intensiva, mentre altri 77 sono ricoverati in altri reparti». Lo ha detto l'assessore al Welfare della Regione Lombardia, Giulio Gallera, in Consiglio regionale della Lombardia. Il coronavirus, ha spiegato, ha «una forte contagiosità e si propaga velocemente». Il mondo «semplicemente non è pronto» per fronteggiare la diffusione dell'epidemia di coronavirus. È l'avvertimento del capo missione dell'Oms in Cina, Bruce Aylward, da Ginevra. «Dobbiamo ridimensionare questo grande allarme, che è giusto, da non sottovalutare, ma la malattia va posta nei giusti termini: su 100 persone malate, 80 guariscono spontaneamente, 15 hanno problemi seri ma gestibili in ambiente sanitario, solo il 5 per cento muore, peraltro sapete che tutte le persone decedute avevano già delle condizioni gravi di salute». Così Walter Ricciardi dell'Organizzazione mondiale della Sanità (Oms) in conferenza stampa alla Protezione civile a Roma. In Spagna: Una donna italiana di 36 anni residente a Barcellona e appena tornata dal Nord Italia è risultata positiva al coronavirus, scrive la Vanguardia, mentre sono in Quarantena tre tifosi del Valencia che avevano seguito la loro squadra a Milano per la partita di Champions con l'Atalanta. Ed oggi al San Paolo c'è il big match Napoli - Barcellona partita di andata degli Ottavi di finale di Champions League a porte aperte Ad Ercolano il sindaco Ciro Bonajuto ha lanciato un allarme su sciacalli del Coronavirus AVVISO IMPORTANTE *** NON È VERO **** Non so se sono buontemponi o sciacalli a fare queste cose, ma sicuramente sono dei grandi schifosi. Condividete questa informazione con le persone che conoscete, soprattutto con quelle che non utilizzano internet.
|