Cornavirus - Napoli - 22 contagiati - Norme AntiCrisi |
![]() |
Scritto da Redazione |
Lunedì 02 Marzo 2020 16:30 |
Nella giornata di ieri si sono registrati altri 5 contagi di persone non collegate all'avvocato. Secondo IL MATTINO di Napoli che ha intervistato il paziente di San Giorgio a Cremano che attualmente si trova in auto-quarantena, ha dichiarato che è stato operato in Day Hospital al Pellegrini, al Centro Storico di Napoli, nella Pignasecca.
Messi anche in quarantena precauzionale, due chirurghi, due infermieri e due operatori socio sanitari dell'ospedale. Da controlli dei 5 contagiati altre 2 persone al centro storico ed al Corso Vittorio Emanuele, che, come detto non sono collegate con l'avvocato paziente 1 a Napoli, mentre altri contagiati sono stati a Cesa e Bellona in Provincia di Caserta A Napoli, intanto sono state riaperte le scuol e le università, ma da alcuni riscontri fatti ad personam in alcune scuole di Napoli alcune classi sono entrate, in altre ci sono state totali defezioni. Non solo, ma, in alcune scuole pubbliche sono anche stati inseriti nei bagni saponette per lavarsi le mani. Il Governo con il decreto pubblicato oggi in «materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19», il governo ha stabilito che cessano di produrre effetto tutti i decreti legge precedenti e ogni ulteriore misura anche di carattere contingibile e urgente adottata per contrastare l’emergenza Coronavirus. Per gli effetti di questa decisione tutte le ordinanze sindacali di chiusura delle scuole e di sospensione di manifestazioni ed eventi in via precauzionale sono da considerarsi automaticamente decadute. Da San Giorgio a Cremano a Torre Annunziata, da Pozzuoli ai Comuni del Casertano e della Valle Telesina, tutte le scuole di ogni ordine e grado della Campania riapriranno regolarmente domani. A San Giorgio a Cremano, il Sindaco Giorgio Zinno ha dichiarato: «Le istituzioni hanno sotto controllo l'unico caso di Coronavirus accertato a San Giorgio a Cremano che spontaneamente ha effettuato il tampone. Al momento non appaiono esserci particolari rischi per la generalità della popolazione e tutte le azioni precauzionali messe in atto dagli enti preposti sembrano dimostrare efficacia. La popolazione ha lodevolmente evitato la diffusione di una psicosi e tutti insieme dobbiamo continuare a mettere comunque in atto le precauzioni igieniche indicate dal ministero della Salute». Sempre a Livello Governativo sono state emanate le seguenti disposizioni anticrisi dal valore di 3,6 MLD di €uro: Zone rosse Zone gialle Tutta Italia |