Coronavirus - Napoli - Ricoverato con gravi difficoltà respiratorie il paziente 1 |
![]() |
Scritto da Redazione |
Martedì 03 Marzo 2020 16:11 |
>>> Coronavirus - Giappone - A rischio le Olimpiadi di Tokyo 2020 >>> Coronavirus - Europeo 2020 - Presidente FIFA non esclude un rinvio >>> Coronavirus - Vaticano - Il Papa negativo al test del Covid-19
E' stato ricoverato con gravi carenze respiratorie il paziente 1 di Napoli, l'avvocato che aveva minacciato azioni penali per farsi sottoporre al Test del Covid-19.
La notizia è stata confermata dal presidente dell'Ordine degli avvocati di Napoli, Antonio Tafuri, durante l'intervista alla trasmissione Barba&Capelli condotta da Corrado Gabriele in onda su Radio Crc.
«È ovvio che in un luogo così affollato come un palazzo di Giustizia possa diffondersi il virus con maggior velocità Non ci sentiamo rassicurati con le misure che sono state poste, in fin dei conti c'è solo lo svuotamento dell'aula del giudice, a discapito dell'affollamento dei corridoi. Abbiamo proclamato l'astensione dalle udienze dopo l'incontro in Regione, che non ha prodotto i risultati aspettati. Gli altri Ordini del distretto sono solidali con la nostra protesta, ma non posso chiedere loro di adottare la stessa procedura perché mi rendo conto che la situazione critica è solo a Napoli» ha dichiarato Tafuri a Radio CRC A Napoli prosegue il braccio di ferro tra avvocati e magistrati: il Consiglio dell'Ordine ha proclamato l'astensione dalle udienze civili, penali, amministrative e tributarie. Sette giorni di stop, fino all'11 marzo. L'agitazione, dopo che un legale di ritorno da Milano ha trasmesso il virus a colleghi e segretarie di studio. Ma «solo 2 dei 6 avvocati hanno frequentato, insieme, una sola udienza dopo il 25 febbraio davanti al tribunale di Napoli. Dal 28 febbraio scorso sono, come gli altri, in quarantena», è la precisazione diramata dal presidente della Corte di Appello Giuseppe De Carolis di Prossedi e dal procuratore generale Luigi Riello, che ricordano che la media per il contagio registrata in Campania è di 4,5 giorni e che «dal 25 febbraio nessun caso riconducibile ai 7 avvocati è stato accertato». Oggi le udienze sono sospese anche a Torre Annunziata, ma per le pulizie straordinarie.
Ancora altri 6 contagi a Napoli che fa salire il trend a 28. Ma l'allarme c'è e la paura pure, dopo l'aggravamento delle condizioni di salute dell'avvocato, con gli avvocati napoletani in rivolta per paura da contagio. Paura che si estende anche alle mamme che per il momento non mandando i figli a scuola, econ gli esperti che ovviamente stanno studiando il caso e cercando soluzioni. «Si guarisce il 98 per cento delle volte», spiega Giuseppe Galano, responsabile del 118 e componente della task-force regionale. Ma la paura che il contagio possa degenerare in polmonite interstiziale, una forma acuta e complessa da terapia intensiva, cosa già capitata ad alcuni casi come il paziente 1 lombardo ricoverato ancora in Terapia Intensiva, rimane alta nonostante gli inviti alla calma delle autorità pubbliche. Ma intanto se sembra che il contagio rallenti, in Italia si segnalano comunque 2.036 casi per 52 decessi (2,5% dei contagi) e 149 guarigioni (7,31% dei contagi), rendendoci il 4° paese al mondo per numero dietro Cina, Sud Corea ed Iran. |