Coronavirus - Possibile rinvio del Referndum Confermativo del 29 marzo |
![]() |
Scritto da Redazione |
Mercoledì 04 Marzo 2020 14:22 |
Il Referendum Confermativo sull'abrogazione del numero di parlamentari (non prevede quorum, ma maggioranza relativa) del 29 marzo 2020, potrebbe essere rinviato con le Regionali (Toscana, Campania, Liguria, Marche, Puglia e Veneto) lo stesso giorno, Domenica 17 o 31 maggio .
«Aspetteremo fino all'ultimo giorno per decidere il rinvio e lo faremo sulla base della situazione sanitaria», ha detto il premier Giuseppe Conte durante il vertice con i capigruppo di maggioranza e opposizione. «E molto probabilmente», sostiene un esponente di alto rango della coalizione, «si andrebbe anche più in là, visto che nel 2022 ci sarà da eleggere il nuovo capo dello Stato». In sintesi: «Sarà quasi inevitabile arrivare al 2023, termine naturale della legislatura». Dietro il rinvio c'è però una ragione più nobile: permettere ai cittadini del Nord, sotto assedio dal coronavirus, di poter essere informati sulle ragioni del voto referendario. «A questo punto è quasi impossibile svolgere la consultazione», afferma il capogruppo di Leu alla Camera, Federico Fornaro, «in metà del Paese infatti non si può fare la campagna elettorale a causa dell'epidemia». |