Coronavirus - Il punto della situazione |
![]() |
Scritto da Giovanni Di Cecca |
Venerdì 06 Marzo 2020 11:43 |
>>> Coronavirus - Il Messaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella >>> Coronavirus - Un Contagio in Vaticano
E' un'epidemia che corre più delle decisioni e della volontà degli uomini.
Ieri si può definire una giornata di guerra vera e propria con numeri che sembrano evocare i dati della Prima Guerra Mondiale.
Dai 107 decessi registrati sulla piattaforma del Johns Hopkins alle 18.03 del 05-03-2020 si è passati ai 148 di stamane 06-03-2020 alle 10.46, un calcolo stimato pari a 38,32%.
E' ovvio che si tratta di persone anziane che già hanno più patologie gravi, come affermava ieri Silvio Brusaferro Commissario Straordinario dell'Istituto Superiore di Sanità, a Mezz'ora in + della collega Lucia Annunziata.
E come molti stanno dicendo da più parti si tratta di una vera e propria guerra contro qualcosa di invisibile e di ignoto.
Ma le buone notizie non mancano, e la sfera nera che sembra impenetrabile sta pian piano sta diventando meno opaca.
Nel corso degli ultimi 2 mesi (perché il problema da tanto si è manifestato in modo serio) ha prodotto una quantità enorme di pubblicazioni scientifiche di alto livello, indice che per una volta il nemico è comune e nessuno si sta tirando indietro.
Clicca l'immagine per ingrandirla
Ma cosa dicono questi studi.
In primo luogo il Virus.
Dopo aver sequenziato il virus in Italia dall'Ospedale Sacco di Milano, si è scoperto da ulteriori analisi filogenetiche (ovvero il processo di ramificazione delle linee di discendenza nell'evoluzione della vita) che il ceppo che ha infettato il Nord Italia ha ascendenze in ceppi riscontrati in Germania, Finladia ed America Centrale e Meridionale, anche se l'origine resta comunque la Cina dove è iniziata l'epidemia.
Studio fondamentale per evidenziare come il ceppo virale era già preesitente in Europa prima che vi fosse l'esplosione dei contagi in Italia dal 22 febbraio 2020, forse fine gennaio inizi febbraio, ma la stima potrebbe essere affinata maggiormente con la sequenziazione e la comparazione dei ceppi.
Sempre da questa analisi fatta al Sacco, si è scoperto che virus SARS-CoV-2 chiamato provvisoriamente 2019-nCoV e che causa la malattia respiratoria chiamata Covid-19 (Corona Virus Disease), come riportato dall'Istituto Superiore di Sanità, ha fatto notare come il virus sia un mutante totale, ciè adatta se stesso alle situazioni.
Ciò è stato possibile scoprirlo in quanto le analisi genetiche dei ceppi lombardi non sono propriamente uguali, ma sono leggermente differenti l'uno dall'altra.
Ma ancora, su 103 ceppi analizzati in Cina si è potuto giungere alla seguente evidenza che esistono 2 principali tipologie di virus:
>>> SARS-CoV-2-L più aggressivo, ma sembra attualemente meno frequente, anche per mezzo delle misure restrittive applicate dal Governo,
>>> SARS-CoV-2-S meno aggressivo, e probabilmente più vecchio, dove essendo meno aggressivo è passato più in sordina rispetto a L
La ricerca di cui abbiamo presentato un rapido sunto è stato pubblicato dalla National Science Review di Oxford (clicca qui)
Cresce semper più il numero di contagi nel resto del mondo, anche in Germania dove sembra che le cose non fossero così gravi, sale esponenzialmente il numero di persone infette.
Ma sempre dalla Germania, facendo uno studio simile ad una indagine poliziesca, sembra sia partito il contagio che abbia fatto esplodere poi i contagi in Italia.
Sulla The New England Journal of Medicine (clicca qui per il testo, mentre clicca qui per una intervista update del 5 marzo), si evince come il virus sia stato contratto da un 33enne di Monaco di Baviera che aveva accusato sintomi e che poi fosse guarito il 27 gennaio dopo che il 20 e il 21 gennaio aveva partecipato a un meeting in cui era presente una collega di Shanghai, che è rimasta in Germania dal 19 al 22 gennaio senza accusare alcun disturbo.
"Dal primo febbraio circa un quarto delle nuove infezioni in Messico, Finlandia, Scozia e Italia, come i primi casi in Brasile, appaiono geneticamente simili al focolaio di Monaco", rileva Trevor Bedford, che ha pubblicato un articolo sulla sequenziazione genomica (clicca qui) sul sito Nexstrain.
Ed è notizia di ieri sera che in Germania le scuole di ogni ordine resteranno chiuse nel distretto di Heinsberg (Nordreno-Vestfalia), almeno fino al 15 marzo. Lo hanno reso noto le autorità locali in un videomessaggio.
Si tratta dell'area più colpita dal coronavirus nel Paese. Stando alle ultime informazioni, sarebbero 195 i casi di positività nella regione fino alla serata.
In ultimo, ed è una buona notizia, l'OMS sta studiando il caso Italia di come è stata rapida e capace di adeguare all'esigenza dello tsunami epidemico (siamo al giorno 14) gli ospedali ed il sistema sanitario. Lo ha detto ieri sera Benedetta Allegranzi, Responsabile Prevenzione dell'OMS specialista in malattie infettive, medicina tropicale, prevenzione e controllo delle infezioni (IPC) ed epidemiologia ospedaliera. Attualmente lavora presso il quartier generale dell'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) (Service Delivery and Safety department), dirigendo il programma "Clean Care is Safer Care" che è il globale Programma IPC presso la sede dell'OMS.
Ed infine una buona notizia, almeno come prospettiva: i guariti da Covid-19 sviluppano una immunità all'infezione creando quella che può essere definita una sorta di immunità di greggie.
|