Coronavirus - Napoli - Ecco il piano della Regione per far fronte all'emergenza |
![]() |
Scritto da Redazione |
Domenica 08 Marzo 2020 02:42 |
Se in Lombardia il sistema sanitario è arrivato ad una pressione che difficilmente potrà essere gestita a lungo, in Campania si corre ai ripari. Il Cotungo è al collasso ed accogliere in Terapia intensiva per gli ammalati in dispnea (affaticamento bronchiale), si è corso ai ripari usando le rianimazioni del CTO e del Monaldi (8 sale di rianimanzion a testa), spostando altri pazienti come i malati di tubercolosi (il Cotungno è un centro di riferimento) e meningiti.
Si sta anche attrezzando delle tendo strutture che serviranno per accogliere contagiati ed effettuare tamponi evitando di mandare in quarantena ospedali come il Cardarelli (il più grande del Sud Italia) che significherebbe il collasso del sistema sanitario del sud italia. Sempre al Cotugno la ASL dei Colli e la Protezione Civile stanno facendo una corsa contro il tempo per allestire altri 60 posti ad alto isolamento di cui almeno 12 posti letto saranno usati come terapia intensiva. Sempre nel piano al Cotugno potrebbero restare i casi più gravi, mentre in altri presìdi ospedalieri come quelli di Sessa aurunca, Agropoli, Ariano. Irpino, Oliveto Citra, l’Ascalesi a Napoli, da svuotare e convertire alla accoglienza di pazienti infettati dal coronavirus. Nelle linee guida assistenziali è anche prevista la possibilità che, fino alla guarigione, questi pazienti siano ospitati in stanze a due letti anziché singoli e questo raddoppierebbe le capienze. Su questo fronte la giunta regionale è al lavoro per siglare un decreto dirigenziale ad hoc che sarebbe già pronto alla firma. Scenari che vengono vagliati di ora in ora in base ai numeri forniti dalla task-force coordinata dalla Protezione civile. Il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca lancia il seguente appello (clicca qui per il Video): "Credo sia doveroso fare un appello a tutti i nostri concittadini in relazione al problema del coronavirus. Credo che sia arrivato il momento di dire con grande chiarezza che siamo di fronte ad un problema serio. Ho la sensazione che non tutti abbiano capito questa verità elementare. |