Coronavirs - Metodo Napoli Tocivid-19 - De Luca: "sempre più incoraggiante" - Roche affianca la ricerca napoletana |
![]() |
Scritto da Redazione |
Giovedì 12 Marzo 2020 18:37 |
«I primi risultati che ci arrivano dalla collaborazione tra l'Istituto Nazionale Tumori IRCCS »Fondazione G. Pascale« e l'Ospedale dei Colli direttamente con la Cina sull'impiego di tocilizumab, farmaco anti-artrite, nei pazienti contagiati da coronavirus e in condizioni critiche, sono sempre più incoraggianti». Lo afferma il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca sui social.
«È una speranza - spiega il governatore - che arriva da Napoli e dalla Campania in questo momento difficile per l'Italia e per tanti altri Paesi del mondo. Grazie a tutta la nostra sanità, a chi è impegnato per la ricerca delle terapie e a chi è in prima linea quotidianamente negli ospedali e nelle strutture di coordinamento insieme a tutti gli altri uffici per fermare i contagi e per curare le persone. Massimo impegno e massima responsabilità da parte di tutti per uscire dal tunnel». E la multinazionale farmaceutica Roche annuncia la cessione gratuita del farmaco per l'artrite reumatoide, già usato in via sperimentale in Cina e come detto, a Napoli al Cotugno, e del proprio servizio di telemedicina per i pazienti con diabete. "Come azienda che opera nelle scienze della vita - spiega il presidente e amministratore delegato di Roche Farma Maurizio de Cicco, che parla anche a nome di Roche Diabetes Care e Roche Diagnostics - raggiungiamo ogni giorno milioni di italiani con farmaci e test diagnostici e in questa situazione di emergenza sentiamo ancora più forte la responsabilità del nostro ruolo sociale". Oltre alla donazione del farmaco, l'Azienda ha dato la propria disponibilità ad Aifa per avviare uno studio clinico sull'efficacia e sicurezza di tocilizumab anche in questi pazienti. |