Coronavirus - AIFa - Ok per la sperimentazione del tocilizumab su 300 pazienti e di altri farmaci |
![]() |
Scritto da Redazione |
Martedì 17 Marzo 2020 21:41 |
«Annunciamo la sperimentazione del tocilizumab, farmaco per artrite reumatoide; i dati preliminari sono promettenti. Lo studio sarà su 330 pazienti e partirà giovedì per valutare l'impatto del farmaco». Lo ha detto Nicola Magrini, direttore Aifa, Agenzia italiana del farmaco, alla conferenza stampa alla Protezione civile.
Poi sulla presunta problematica dell'accelerazione degli anti ipertensivi: Al momento si tratta «solo di ipotesi molecolari verificate con studi in vitro». Pertanto, in base alle conoscenze attuali, «si raccomanda di non modificare la terapia in atto con anti-ipertensivi nei pazienti ipertesi ben controllati, in quanto esporre pazienti fragili a potenziali nuovi effetti collaterali o a un aumento di rischio di eventi avversi cardiovascolari non appare giustificato» ha continuato Magrini Ci sono quindi degli sviluppi importanti sul cosiddetto Metodo Napoli Tocivid-19, che visti i risultati iniziali, promette bene se non altro per poter liberare la Terapia Intensiva e quindi respiratori. La battaglia è difficile ma qua da Napoli ce la stiamo mettendo tutta... |