Coronavirus - Napoli - Estubati i primi due pazienti trattati con il Tocilizumab |
![]() |
Scritto da Redazione |
Giovedì 19 Marzo 2020 18:45 |
>>> Coronavirus - Il Pascale ed il Cotugno sperimentano un farmaco antiartrite >>> Coronavirus - Napoli - La terapia antiartrite sembra funzionare >>> Coronavirus - Napoli - Pronta la Task Force alla Pascale per Il Metodo Napoli: Terapia Tocivid-19 >>> Coronavirus - Napoli - Un'ipotesi di studio dal Cotugno su una possibile terapia >>> Coronavirus - Metodo Napoli Tocivid-19 - 3 pazienti su 6 sono sono migliorati >>> Coronavirus - Metodo Napoli Tocivid-19 - l'AIFa dà l'OK alla sperimentazione >>> Coronavirus - AIFa - Ok per la sperimentazione del tocilizumab su 300 pazienti e di altri farmaci
Due pazienti trattati a Napoli con il Tocilizumab (il cosiddetto Metodo Napoli Tocivid-19) sono stati estubati oggi, ed hanno 63 e 48 anni. Lo dice all'Ansa Vincenzo Montesarchio, infettivologo dell'ospedale Cotugno di Napoli. «Al primo era stato somministrato il farmaco il 7 marzo, al secondo il 10 marzo. Erano entrambi in rianimazione in prognosi riservata».
«È un'ottima notizia - commenta Montesarchio - erano in condizioni molto gravi, in rianimazione, intubati con una polmonite a evoluzione pessima e con prognosi riservata». I due erano in pericolo di vita e invece hanno reagito molto bene al farmaco. In tutto sono 20 i pazienti trattati al Cotugno di Napoli con il Tocilizumab e i due che oggi sono stati estubati erano tra i primi su cui era iniziato il trattamento. «È una bellissima notizia, arrivata proprio nel giorno in cui è partita la sperimentazione, questo ci incoraggia». È il commento di Paolo Ascierto, direttore dell'unità di immunologia clinica del Pascale che insieme a Montesarchio ha iniziato l'impiego del Tocilizumab contro la polmonite da covid19. «Il fatto che due pazienti che erano in gravi condizioni siano stati estubati - spiega - è un segnale positivo e di speranza anche per gli altri pazienti che abbiamo trattato nei giorni successivi e continuiamo a monitorare. Siamo contenti, ma sempre nel cauto ottimismo, in attesa dei risultati della sperimentazione partita oggi». |