Coronavirus - Allo studio un decreto del Presidente della Repubblica che unifica i decreti DPCM |
![]() |
Scritto da Redazione |
Martedì 24 Marzo 2020 12:41 |
C'è allo studio un decreto unico che verrrà affidato nelle mani del Presidente della Repubblica che disporrà di un decreto legge che unificherà quanto fino ad ora si è fatto in ambito emergenziale dal Presidente del Consiglio dei Ministri. Stando alla Costituzione si invocheranno gli articoli 16, 77 e 87 della Carta fondamentale.
Il dl prevede tutto quanto già scritto negli altri provvedimenti, ma imporrà le famose multe a chi viola le leggi. Tutti coloro che girano per la città e fuori territorio senza avere una giustificazione plausibile verranno puniti «con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 500 a euro 4.000 e non si applicano le sanzioni contravvenzionali previste dall’articolo 650 del codice penale o dalle altre disposizioni di legge attributive di poteri per ragioni di sanità, di cui all’articolo 3, comma 3» Sempre nella bozza del decreto c'è una estensionalità valida fino al 31 luglio (compatibile con lo stato di Emergenza Nazionale: Coronavirus - Roma - Dichiarato lo Stato di Emergenza Nazionale per 6 mesi) «Per contenere e contrastare i rischi sanitari derivanti dalla diffusione del virus COVID-19, su specifiche parti del territorio nazionale ovvero, occorrendo, sulla totalità di esso, - è scritto - possono essere adottate, una o più misure tra quelli cui al comma 2, per periodi predeterminati, ciascuno di durata non superiore a trenta giorni, reiterabili e modificabili anche più volte fino al 31 luglio 2020 e con possibilità di modularne l’applicazione in aumento ovvero in diminuzione secondo l’andamento epidemiologico del predetto virus».
. |