Coronavirus - Napoli - Torna a casa il primo paziente trattato con il farmaco anti-artrite Tocilizumab (il Metodo Napoli Tocivid-19) |
![]() |
Scritto da Redazione |
Mercoledì 25 Marzo 2020 23:03 |
>>> Coronavirus - Il Pascale ed il Cotugno sperimentano un farmaco antiartrite >>> Coronavirus - Napoli - La terapia antiartrite sembra funzionare >>> Coronavirus - Napoli - Pronta la Task Force alla Pascale per Il Metodo Napoli: Terapia Tocivid-19 >>> Coronavirus - Napoli - Un'ipotesi di studio dal Cotugno su una possibile terapia >>> Coronavirus - Metodo Napoli Tocivid-19 - 3 pazienti su 6 sono sono migliorati >>> Coronavirus - Metodo Napoli Tocivid-19 - l'AIFa dà l'OK alla sperimentazione >>> Coronavirus - AIFa - Ok per la sperimentazione del tocilizumab su 300 pazienti e di altri farmaci >>> Coronavirus - Napoli - Estubati i primi due pazienti trattati con il Tocilizumab
Dopo la lettera disperata dei medici di Bergamo, quel piccolo lume di speranza che si è accesa a Napoli ha fatto trovare la strada di casa al primo paziente che è stata trattata con quello che ormai abbiamo chiamato Metodo Napoli, tattato con il Tocilizumab e che ha il nome di sperimentazione di Tocivid-19, ideata dal Prof. Paolo Ascierto della Pascale in collaborazione con l'Ospedale Cotugno di Napoli
Ha 59 anni ed era stata ricoverata in gravi condizioni per una polmonite da Covid-19 a inizio mese. Il 13 marzo è stata trattata con il farmaco anti-artrite reumatoide. Le sue condizioni sono subito migliorate e oggi ha lasciato il reparto di Roberto Parrella del Cotugno. «È un ulteriore segnale di attività del farmaco», dice Paolo Ascierto, l'oncologo del Pascale che per primo ha avuto l'intuizione di usare il farmaco: «Resta tuttavia il cauto ottimismo», ammonisce l'oncologo.
E Vincenzo Montesarchio, dg del Monaldi: «Ottimi segnali vengono dagli altri pazienti trattati». |