Coronavirus - Napoli - L'appello del Presidente della V Municipalità Vomero - Arenella Paolo De Luca |
![]() |
Scritto da Redazione |
Mercoledì 15 Aprile 2020 01:11 |
Il Presidente della V Municipalità Vomero Arenella, Paolo De Luca, ha rilasciato il seguente comunicato stampa: "Apprendo, con non poco rammarico, l'aumento dei contagiati da Covid 19, riscontrato presso i quartieri Arenella e Vomero.
Ho immediatamente avuto un confronto con i vertici ASL con i quali tra l’altro ho interlocuzione dall’inizio della epidemia ed intendo chiarire sin da subito che più che parlare di focolai è corretto parlare di alto numero di contagi. Questo non deve però generare e diffondere allarmismi. La nostra Municipalità ospita la zona ospedaliera più grande del Mezzogiorno così come quella commerciale fra le più grandi d’Europa, mercati all'aperto, innumerevoli professionisti appartenenti a tutte le categorie ed in particolare a quella della sanità. Registriamo numerosi concittadini appartenenti alle categorie sanitarie a rischio. Il tutto in un territorio con una densità abitativa altissima (il doppio della media cittadina), fra le più alte di Italia e d'Europa. Occorre necessariamente tenere in conto tutto questo. Ad ogni modo, l'invito, accorato, che rivolgo alla comunità collinare è, proprio per quanto dicevo poc'anzi, di restare a casa, di insistere con il distanziamento sociale e l'isolamento domiciliare da interrompersi solo per veri e propri casi di necessità indifferibili. Ce la faremo, se sapremo rispettare noi stessi, i nostri cari, i nostri concittadini." Ed in una nota, il Presidente della Regione Vincenzo De Luca sottolinea: "Il monitoraggio quotidiano dei casi di contagio in Campania, fa rilevare la presenza di interi gruppi familiari positivi. La situazione è preoccupante in alcune realtà della provincia di Napoli, dove nei giorni scorsi si sono registrati comportamenti poco responsabili da parte di gruppi di cittadini. Si registrano 61 casi a Casoria; 58 a Giugliano; 52 a Pozzuoli; 52 a Marano; 49 ad Afragola; 36 a Frattamaggiore e Frattaminore (10), per un totale di 308 contagi. L'Asl Napoli 2 è impegnata in un lavoro straordinario per ricostruire la catena di rapporti avuti dai contagiati, ed evitare la diffusione dell'epidemia. Ma è necessario avere comportamenti rigorosi, e non i rilassamenti che in quei territori si sono registrati, con centinaia di persone in mezzo alle strade. Invito le Forze dell'ordine, le unità dell'Esercito, le Polizie municipali a sviluppare il più rigoroso controllo per contrastare atteggiamenti scorretti.
L'Asl Napoli 1 è impegnata a contenere, con i necessari controlli territoriali, un focolaio di contagio che è emerso nella città di Napoli, nell'area del Vomero. E' urgente anche qui, ampliare e rendere rigorosi i controlli.
Dovrebbe essere chiaro a tutti che i comportamenti scorretti offendono e danneggiano la stragrande maggioranza dei cittadini che rispetta le regole con grande spirito di sacrificio. Così come dovrebbe essere chiaro che più si è responsabili, prima finisce questa emergenza. E' evidente che il permanere di situazioni di rischio renderebbe inevitabili misure territoriali di quarantena ancora più pesanti". |