Scritto da Redazione |
Martedì 21 Aprile 2020 17:03 |
>>> Coronavirus - Metodo Napoli Tocivid-19 - l'AIFa dà l'OK alla sperimentazione >>> Coronavirus - AIFa - Ok per la sperimentazione del tocilizumab su 300 pazienti e di altri farmaci >>> Coronavirus - Napoli - Estubati i primi due pazienti trattati con il Tocilizumab
>>> Coronavirus - Torana a casa il paziente 1 napoletano I ricercatori dell'Università di Brescia hanno pubblicano i dati sui primi 100 pazienti con Covid-19 trattati con il farmaco antiartrite Tocilizumab presso gli Ospedali Civili di Brescia: nel 77% dei pazienti trattati, affermano, le condizioni respiratorie sono migliorate o stabilizzate.
Si tratta della serie ad ora più ampia al mondo di pazienti trattati con Tocilizumab, che fa seguito ai risultati incoraggianti ottenuti in 20 pazienti in Cina e nei primi due pazienti italiani trattati all'Ospedale Cotugno di Napoli. I risultati saranno pubblicati sulla rivista Autoimmunity Reviews a luglio. Lo studio, spiega l'Università, «mostra che la polmonite Covid-19 con sindrome da distress respiratorio acuto è caratterizzata da una sindrome iperinfiammatoria e sostiene l'ipotesi che la risposta al Tocilizumab si associ ad un significativo miglioramento clinico». Anche l'Agenzia italiana del farmaco ha avviato uno studio sul tocilizumab, su 330 pazienti, che è al momento in corso. |