Coronavirus - Germania - Trend dei contagi in risalita, ieri 1Mln di persone in corteo per il 1° maggio |
![]() |
Scritto da Redazione |
Sabato 02 Maggio 2020 11:10 |
Si potrebbe dire paese che vai gestione che trovi. Dopo aver accusto Italia e Spagna sulla errata gestione del Covid-19, il Robert Koch Institute (Il centro di riferimento nazionale tedesco, come lo Spallanzani a Roma) il tasso contagi in Germania è aumentato rapidamente, pur nel quadro di un calo generale nel lungo periodo.
L’aumento di morti in numeri ha costretto Merkel ad annunciare un ipotetico rinforzo delle misure di blocco: «Dobbiamo lavorare affinché il numero di contagi si riduca il più possibile. Se la curva di contagi diventa di nuovo ripida, avremo bisogno di un sistema di allerta per poter agire in tempo. Rimane assolutamente importante che rimaniamo disciplinati». Merkel ha anche aggiunto che gli effetti dell'allentamento delle restrizioni sarebbero stati monitorati attentamente. La Germania, nelle ultime settimane, ha iniziato a sbloccare le misure di restituzione a casa volte a contrastare la diffusione del coronavirus e i negozi sono autorizzati a ricevere clienti dalla scorsa settimana. Con il suo tasso di contagio relativamente basso di contagio del 4%, la Germania è stata presa a esempio per il successo fino ad ora ottenuto nella prevenzione del sovraffollamento dei servizi sanitari. Nonostante questo, le restrizioni hanno paralizzato l’economia precipitata in una recessione che secondo le stime del governo raggiungerà il -6,3% di Pil per l'intero anno. Il tasso di disoccupazione è aumentato in maniera significativa, passando da 2,3 milioni a marzo a 2,6 milioni ad aprile. Come altre nazioni che stanno cercando una via fuori dal lockdown, Merkel sta decidendo se consentire il riavvio dell'economia insistendo comunque sul fatto che «la prudenza è all'ordine del giorno». Il 6 maggio c'è da prendere anche la decisione se far ripartire la Bundesliga, che come la Serie A, la Premier League e la Liga Spagnola sono rimaste in sospeso e non è chiaro se a questo punto si proseguiranno i campionati (incluso quel che rimane delle coppe europee), oppure si andrà verso la fine anticipata come è accaduto ad altre competizioni europee come la Ligue 1 francese che ha chiuso anzitempo il Campionato. |