Grexit - La Bce si muove ma Piazza Affari torna negativa - spread BTP-Bund intorno i 160 punti |
![]() |
Scritto da Redazione |
Martedì 30 Giugno 2015 11:46 |
Spread Btp sui 160 punti dopo asta Tesoro - Lo spread tra il Btp e il Bund tedesco oscilla intorno ai 160 punti base (159) dopo l'asta del Tesoro. Il tasso sul decennale è al 2,37%.
La Borsa di Tokyo, all'indomani del tonfo (-2,88%) legato al rischio di default e di uscita della Grecia dall'Eurozona, trova un mini rimbalzo e termina a +0,63%. L'indice Nikkei recupera 125,78 punti, a quota 20.235,73 e sui massimi intraday. Gli investitori hanno mostrato una certa propensione all'acquisto sui listini azionari nipponici malgrado le pesanti perdite registrate in Europa e Usa. A New York i cali sono stati però inferiori alle attese, aiutando a riportare una certa fiducia sui mercati giapponesi. Euro in lieve calo a 1,1187 (-0,4%) - Euro in lieve calo all'avvio dei mercati. La moneta unica, che ieri era partita in forte ribasso salvo poi chiudere in rialzo, è scambiata a 1,1187 sul dollaro (-0,4%). Fra gli operatori c'è la convinzione che l'azione della Bce sarà in grado di contenere gli effetti derivanti dal peggioramento della situazione della Grecia.
Padoan, Bce ha armi contro la speculazione Il default greco non produrrebbe un aumento del debito italiano: "è già tutto contabilizzato", l' esposizione del nostro Paese è di "10,2 miliardi di prestiti bilaterali e 27,2 di contributi al fondo". Lo spiega, in un' intervista al Corriere della Sera, il ministro dell' Economia, Pier Carlo Padoan, che parlando del rischio di rialzo dello spread, sottolinea come contro la speculazione "la Bce può intervenire tramite il Q.E., l' acquisto di titoli sui mercati nazionali, per stabilizzare lo spread. Ricordo che non siamo nel 2011: oggi le istituzioni sono più solide, come la nostra economia".
Short URL: http://2cg.it/1wf |