Grexit - Varoufakis a sopresa si dimette - Borse giù |
![]() |
Scritto da Redazione |
Lunedì 06 Luglio 2015 08:52 |
Grexit - La Crisi Greca in pillole dal 2009
La giornata in Grecia si apre a sorpresa con le dimissioni di Varoufakis all'indomani della netta vittoria dei no (61,3 contro 38,7%) al referendum. Intanto Tsipras confida in un accordo. "Manda la Grecia contro un muro" ha detto la Merkel subito dopo i primi risultati. Oggi la cancelliera incontrerà Hollande, mentre in Italia Renzi rifletterà sul voto con il ministro Padoan. Si preannuncia una giornata pesante in borsa. L'Ue si prepara a trattare, Eurosummit domani 7 luglio
Dopo l'annuncio dell'esito del referendum che ha visto la vittoria del no, scrive Varoufakis nel suo blog annunciando le dimissioni, ''presto lascerò'' l'incarico saputo che alcuni ministri all'interno dell'Eurogruppo abbiano ''una preferenza per la mia assenza dal meeting''. ''Considero un mio dovere'', scrive ancora il ministro non ostacolare l'intesa e aiutare il premier Alexis Tsipras nel suo tentativo di arrivare ad una intesa con l'Eurogruppo. Borse A Milano avvio in deciso ribasso per la Borsa. L'indice Ftse Mib cede il 2,9% a 21.867 punti. Colpite le banche su cui si concentrano gli ordini in vendita. Unicredit cede il 3,9% e Intesa Sanpaolo il 3,5 per cento. Sospesa, dopo pochi secondi di contrattazione, Yoox (calo teorico -1,86%). Apertura pesante per la Borsa di Parigi. L'indice Cac40 segna un calo in avvio del 2,06% a 4.709 punti. Apertura in calo per la Borsa di Londra dove l'indice Ftse-100 cede l'1,08% a 6.514 punti
Short URL: http://2cg.it/1x8 <blockquote class="twitter-tweet" lang="it"><p lang="en" dir="ltr">Minister No More! <a href="http://t.co/Oa6MlhTPjG">http://t.co/Oa6MlhTPjG</a></p>— Yanis Varoufakis (@yanisvaroufakis) <a href="https://twitter.com/yanisvaroufakis/status/617928716262486016">6 Luglio 2015</a></blockquote> <script async src="//platform.twitter.com/widgets.js" charset="utf-8"></script> |